Featured
“La Città di tutti”, a Palazzo Mosti il forum programmatico di Ucci
Ascolta la lettura dell'articolo
“Questa è semplicemente un’ulteriore tappa verso la costruzione della città di tutti”. Così il candidato sindaco Gianfranco Ucci presenta il forum programmatico che, questo pomeriggio, si è tenuto nella sala consiliare di Palazzo Mosti. Insieme a Jean Pierre el Kozeh e Pasquale Viespoli, Ucci ha iniziato a discutere di quelli che saranno i temi centrali che lo accompagneranno verso il voto di giugno.
“Abbiamo voluto realizzare un momento di confronto – ha spiegato il candidato – per fare il punto della situazione dopo gli innumerevoli incontri che abbiamo avuto sul territorio e con le forze sociali”. Riunioni che sono servite per conoscere l’umore e le problematiche dell’elettorato, ma anche per dare forma al disegno politico. Progetto che potrà contare, sia in termini di idee che di uomini, sull’appoggio dell’ex sindaco Pasquale Viespoli.
Legalità, trasparenza dell’azione amministrativa e solidarietà. Sono tra le, principali, idee concettuali alla base de “la Città di tutti”. Un piano d’azione presentato da Jean Pierre el Kozeh e che ha accolto gli interventi dei simpatizzanti e anche degli esponenti dei movimenti sociali – L@p, Mlc e Cas – che hanno preso parte al forum.
Cultura e giovani si confermano i cardini sui quali poggia il movimento di Ucci. “Università, il patrimonio culturale e il territorio esterno al centro abitato sono tra i punti di forza di Benevento – ha spiegato el Kozeh -. L’amministrazione uscente si è distinta per l’incapacità di fare sistema tra questi elementi. Il futuro è l’industria culturale e noi andremo in questa direzione”.
“Sarò un sindaco di prossimità” ha concluso Ucci citando come esempio il sindaco di Pollica Angelo Vassallo, assassinato nel 2010: “Come lui punto a dare voce ai cittadini e restituire al Comune un ruolo centrale”.