fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Cna Benevento conquista la Reggia di Caserta: via libera al progetto di esposizione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’artigianato come risorsa per la valorizzazione turistica di un territorio a due facce, che unisce il patrimonio artistico, storico, architettonico del Sannio con quello di Caserta per un rilancio che vada in un’unica direzione.

E’ l’idea sottesa al progetto di Cna Benevento che, nei giorni scorsi, ha ricevuto il placet del direttore della Reggia di Caserta, Mauro Felicori. Esposizioni temporanee e permanenti di produzioni artistiche con installazione stabili di artigiani che conquistano uno spazio di grande prestigio culturale come quello dei locali dell’ex Cavallerizze della Reggia.

E’ l’idea della valorizzazione dell’autenticità e una narrazione del territorio fatta attraverso l’arte e la manualità di maestri artigiani che diventa chiave per venire incontro alle nuove esigenze del turismo.

Una suggestione che, presentata prima a Vincenzo Mazzarella, Funzionario alla Valorizzazione della Reggia di Caserta, durante un proficuo incontro interlocutorio, ha poi subito convinto il direttore Felicori, che ha concesso all’iniziativa di Cna Benevento il parere preventivo.

“E’ il riconoscimento di un Sannio autentico che può diventare la strada per un turismo in un territorio più ampio, che cominci ad uscire da un contesto ristretto e che metta in connessione la nostra grande storia, quella che lega due province in una regione che di cultura può cominciare a pensare di poter vivere”, spiega Annarita De Blasio, Responsabile Imprese di Cna Benevento.
“L’economia dell’autenticità è un’esperienza di trasformazione e l’artigianato è l’area che intercetta meglio questo trend in crescita con l’unicità dei suoi prodotti.

Esporre alla Reggia di Caserta è un grande privilegio – continua De Blasio –  e di questo ringraziamo il direttore Felicori e il suo staff. Significa non solo portare la nostra arte e la nostra storia in uno dei siti più visitati al mondo, ma anche consentire di tracciare un itinerario che porti nuovi turisti nel Sannio. E’ una vetrina eccezionale che può avere una visibilità internazionale.

Il concetto di autenticità è, oggi, al vertice del desiderio turistico che porta con sé le suggestioni delle origini, del radicamento, della qualità di una vita semplice, del fare e del saper fare.

Ci aspettano mesi di grande progettualità e di lavorio incessante, perché si tratta di un’iniziativa ambiziosa che si inserisce in un piano strategico di Cna Benevento, che vuole fare dell’artigianato la leva di un nuovo turismo, quello che vede nell’esperienza emozionale e non nel semplice manufatto l’occasione di rilancio della nostra grande bellezza”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 mesi fa

CNA Campania Nord, Antonio Catalano nuovo presidente

redazione 3 mesi fa

Timbro.it: innovazione digitale e artigianalità italiana per la timbratura personalizzata

redazione 4 mesi fa

Polizze catastrofali, rinviati i termini: accolta la richiesta dell’Unione Artigiani Italiani

redazione 4 mesi fa

La Fiera di Morcone alla 50esima edizione: dal 25 al 29 settembre si celebra mezzo secolo di tradizione e innovazione

Dall'autore

redazione 15 minuti fa

Acqua, durante il periodo transitorio servizio assicurato da Acea attraverso Gesesa

redazione 37 minuti fa

Ambulanze e risorse, interrogazione parlamentare sul caso ASL Benevento: la Ricciardi (M5s) chiede chiarezza su gestione

redazione 56 minuti fa

Apollosa si prepara ad un evento per la pace in occasione della Festa di Sant’Anna

redazione 1 ora fa

Benevento, violenze sessuali ai danni di una minorenne: per un 24enne scatta divieto di avvicinamento

Primo piano

Alberto Tranfa 4 minuti fa

Sannio, il 14% delle imprese individuali sono guidate da over 70: +4% in dieci anni

redazione 15 minuti fa

Acqua, durante il periodo transitorio servizio assicurato da Acea attraverso Gesesa

redazione 37 minuti fa

Ambulanze e risorse, interrogazione parlamentare sul caso ASL Benevento: la Ricciardi (M5s) chiede chiarezza su gestione

redazione 56 minuti fa

Apollosa si prepara ad un evento per la pace in occasione della Festa di Sant’Anna

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content