fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Istituto “Alberti”, avviate le attività di ‘Alternanza Scuola Lavoro’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Hanno avuto inizio presso l’istituto “Alberti” di Benevento le attività formative programmate per l’alternanza scuola-lavoro in linea con quanto esplicitato nella legge 107, meglio conosciuta come la Buona Scuola.

L’Alternanza Scuola-Lavoro nasce dalla volontà di sperimentare un nuovo modo di “fare scuola” per rispondere all’esigenza , ormai sempre più diffusa, di promuovere politiche d’incontro e di conoscenza reciproca fra il mondo scolastico e il mondo del lavoro, un mondo quest’ultimo in continua evoluzione che richiede competenze trasversali e capacità di adattamento ai cambiamenti organizzativi ed economici che lo caratterizzano.

Ovviamente non si vuole sminuire il valore della scuola ”tradizionale” o la sua importanza, ma si vogliono attivare azioni per superare il divario tra scuola e lavoro, tra teoria e pratica, verificando sul campo quanto appreso durante l’attività curriculare in classe.

Si avvia così un processo di integrazione di esperienze cognitive e pratiche, con l’intento di promuovere nei giovani lo sviluppo di metodologie di apprendimento” in “situazione” , di far acquisire una maggiore consapevolezza di sé e la capacità di orientarsi verso le opportunità di inserimento nel mercato del lavoro.

La scuola, oltre alle conoscenze teoriche di cui gli alunni hanno bisogno, finalizza la sua azione, attraverso un dialogo più aperto ed intenso con il mondo del lavoro, al conseguimento di competenze necessarie al cittadino di domani per calarsi in un contesto ed analizzare gli elementi che lo compongono.

La formazione è indirizzata a tutti gli studenti delle classi terze ed ha una durata triennale, si sviluppa attraverso percorsi legati alla specificità degli in dirizzi attivi nell’Istituto: esperto Web marketing per il settore economico; orientatore turistico per il settore turismo; operatore della comunicazione e pubblicità per il Liceo Scientifico scienze applicate, operatore della filiera agroalimentare per l’indirizzo chimico.

La progettazione e l’organizzazione delle attività, sia in aula che nelle aziende del territorio campano che ospiteranno i ragazzi in una fase successiva, sono l’Araba Fenice s.r.l. e la Fabbrica s.p.a, che operano da anni nel settore professionale, universitario, scolastico, con cui la Dirigente Scolastica, dott.ssa Silvana Barricella, ha stipulato una convenzione. In un clima di cooperazione e confronto, gli alunni vengono guidati da formatori di provata esperienza, in collaborazione con i propri docenti di classe e del potenziamento, in esercitazioni e simulazioni quali azioni di rinforzo e di completamento dell’apprendimento dei contenuti trasmessi in forma teorica.

Conferendo ad ogni corsista un ruolo centrale nel processo di apprendimento, viene potenziata, con l’utilizzo della tecnologia, una didattica laboratoriale innovativa e motivante, finalizzata a stimolare in ogni allievo l’espressione delle proprie potenzialità e delle proprie risorse, a migliorare e ad ampliare il curricolo d’indirizzo in generale.

L’istituto” Alberti”, da sempre attento alla cura e alla formazione dei propri allievi, sensibile alle richieste di innovazione, intende in questo modo valorizzare modalità procedurali idonee ad affrontare la sperimentazione in atto.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 11 ore fa

Opportunità di lavoro al Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento: al via la selezione per graduatoria assistenti

Alberto Tranfa 1 settimana fa

Manodopera qualificata dall’India: ANCE e Confindustria Benevento lanciano il progetto ‘Orizzonti Condivisi’

redazione 1 settimana fa

Ance e Confindustria, lunedì la presentazione del protocollo di cooperazione internazionale

redazione 3 settimane fa

Concorso collaboratore amministrativo, la denuncia della Cisl FP: ‘Si attinga dalla graduatoria dell’Asl di Benevento’

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Guasto a una condotta dell’acqua in Irpinia, possibili disagi in dieci comuni sanniti

redazione 4 ore fa

Pannarano, ritorna “Vicoli e Piazze”: l’arte come rigenerazione urbana. Appuntamento il 17 e 18 agosto

redazione 4 ore fa

Posti letto nelle Rsa e screening oncologici, il Ministero della Salute boccia piano di rientro della Campania

redazione 6 ore fa

“Irpinia Terra di Mezzo”: il festival amplia i confini e approda nel Sannio

Primo piano

redazione 3 ore fa

Guasto a una condotta dell’acqua in Irpinia, possibili disagi in dieci comuni sanniti

redazione 4 ore fa

Posti letto nelle Rsa e screening oncologici, il Ministero della Salute boccia piano di rientro della Campania

redazione 6 ore fa

Forza Italia, Tajani annuncia per settembre una festa nazionale a Telese e il nuovo “Manifesto per la Libertà”

redazione 9 ore fa

Musica e tradizione nel borgo antico: il 10 agosto la prima edizione del Molinara Music Festival

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content