fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Degrado a via dei Mulini e alla Pietà: interviene Aquino (M5s)

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Avrei preferito non dover scrivere quanto segue e mi duole davvero farlo, ma come residente di via dei Mulini e “ragazzo della Pietà”, ancor prima che come candidato portavoce col M5S al prossimo consiglio comunale, non posso ignorare e non portare all’attenzione di tutti il degrado e l’abbandono che vive il nostro quartiere”. Inizia così la nota del grillino Ivano Aquini, candidato a sostegno di Marianna Farese alle prossime amministrative di Benevento.

“A via dei Mulini, via Gentile, via Pietà, Santa Maria degli Angeli, via Fontanelle e Piano Morra – spiega – vedere un operatore ASIA addetto allo spazzamento è da anni utopia, conviviamo con sporcizia, erbacce, ratti e siamo costretti a fare lo slalom tra le cacchine degli amici animali e le uniche opere di pulizia e manutenzione del verde sono lasciate ai volenterosi pensionati e coraggiosi commercianti della zona.

Il compianto campo della Pietà – aggiunge Aquino – è da anni un cantiere abbandonato convertito a discarica abusiva per gli incivili e pieno zeppo di siringhe chissà cos’altro, Santa Maria degli Angeli -il cui recupero faceva parte dello stesso progetto che voleva la ricostruzione del campo della Pietá su un parcheggio sotterraneo- é vittima dello stesso destino, un’unica palazzina parzialmente ristrutturata e le altre in totale abbandono (molti appartamenti sarebbero addirittura inagibili). A via Iandoli si convive da sempre con la fogna a cielo aperto e con i suoi esotici aromi, a c.da Piano Morra non si contano piú i sanitari e i rifiuti ingombranti abbandonati (anche amianto), a via Fontanelle é un problema anche la semplice circolazione delle autovetture per la ridotta larghezza della strada e le erbacce sono oramai “residenti” della zona.

Prima dieci anni fa e poi cinque anni fa abbiamo fatto una semplice richiesta agli aspiranti consiglieri che erano sempre presenti in zona nei due mesi antecedenti alle elezioni, chiedevamo semplicemente decoro per il nostro quartiere ed abbiamo osato chiedere dei cestini per i rifiuti accanto alle panchine perché nella “Benevento fantasma”(dove ci sentiamo di essere)é un problema anche mangiare delle patatine o bere una lattina di The con gli amici di sempre su una panchina.

Ora come accade troppo spesso a ridosso delle elezioni si vedono nascere cantieri ovunque,strisce pedonali rifatte (prima almeno rifacevano l’asfalto),operatori che tagliano l’erba e miracolosamente si rivedono anche I consiglieri assenti da 4 anni e 9 mesi.

Spero che i concittadini e gli amici dopo anni di promesse pre-elettorali e relativo abbandono post-elettorale – conclude Aquino – abbiano capito il giochetto di questi personaggetti e di questi “amici da campagna elettorale” che una volta arrivati a palazzo Mosti spariscono dalla circolazione lasciandoci nei nostri quartieri con i problemi di sempre. Spero inoltre che queste mie parole possano servire a risvegliare la coscienza nei cittadini della zona e a far capire ai nostri cari ed obsoleti politici locali che noi non siamo carne da macello ma persone che amano la propria città e vogliono viverla pienamente ed orgogliosamente”.

Annuncio
2 Commenti

2 Comments

  1. Peppe

    18 Apr, 2016 a 13:40

    A dire il vero è difficile vedere gli operatori dell’Asia in qualsiasi parte della città….

  2. Angolo Cardillo 75

    18 Apr, 2016 a 23:23

    A via pietà una volta c’era anche l’oratorio di don luigi cataruno … luogo che ha contribuito alla formazione ed al recupero di molti giovani. Ora nulla, è stato inghiottito tra le macerie del campetto di calcio.
    É anche sparita la madonnina simbolo della pietà e delle persone che vi abitavano.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

Lettera del GT Valle Caudina a Fico: ‘Traditi i valori del M5s, partecipazione negata e scelte calate dall’alto”

Gianrocco Rossetti 2 mesi fa

Regionali, Sabrina Ricciardi: “Il M5s cresce a sostegno di Fico, nascono due nuovi GT e altri due stanno per prendere vita”

redazione 2 mesi fa

Arco di Traiano, colonna abbattuta ai piedi del monumento. La lettera: vandalismo o incuria?

redazione 3 mesi fa

Degrado e rifiuti nell’ex Giudice di Pace di Benevento: la denuncia di Cespa (PlasticFree)

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 2 ore fa

Regionali, Imparato (Psi): ‘Di fronte abbiamo sfide complesse e urgenti. Obiettivo è il bene comune’

redazione 2 ore fa

Ex ETI di San Giorgio del Sannio, Francesca Maio (M5s): “Da simbolo di abbandono a luogo vivo e utile per la comunità”

redazione 2 ore fa

A Ceppaloni “Tra Lucciole e Stelle”: week end con il jazz e il Canzoniere della Ritta e della Manca

Primo piano

Alberto Tranfa 50 minuti fa

Sannio, reati in calo nel 2024: è tra le province più sicure d’Italia, ma restano criticità su incendi ed estorsioni

redazione 2 ore fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 4 ore fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Marco Staglianò 4 ore fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content