fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

La Caserma ‘Pepicelli’ riapre le porte…per il raduno degli ex allievi ausiliari

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

In attesa delle decisioni sul suo riutilizzo, la Caserma “Pepicielli” ex sede della Scuola Allievi Carabinieri, ha rappresentato il luogo “nostalgico“ dove, su una lodevole iniziativa di un loro ex commilitone, questa mattina si sono dati appuntamento una quarantina di ex Allievi Carabinieri Ausiliari, del 140° corso, a distanza di 28 anni dal servizio militare addestrativo prestato a Benevento nel periodo settembre – novembre 1988.

Gli ex allievi ausiliari, provenienti da tutte le regioni del Centro Sud Italia, uomini affermati nei vari settori professionali, alcuni dei quali militanti tuttora nelle file dell’Arma, sono stati, infatti, ricevuti presso la sala convegno del Comando Provinciale dal comandante provinciale Pasquale Vasaturo che ha rimarcato l’apprezzabile idea ed ha dato il benvenuto a tutti i convenuti. All’incontro non è mancata la partecipazione degli appartenenti dell’Associazione Nazionale Carabinieri in congedo di Benevento.

Vasaturo, in un breve briefing, ha illustrato a tutto il gruppo la storia e le origini della struttura della struttura militare di viale Atlantici, istituita ufficialmente come Scuola Allievi Carabinieri il 1° agosto 1982, attraverso la proiezione di un filmato, ha ripercorso le varie fasi di vita della caserma e le tappe più importanti nelle 11 settimane di corso militare e: la sua costruzione come seminario pontificio, le attività finalizzate alla formazione di migliaia di giovani per oltre un trentennio, la cerimonia di chiusura con la cessione della Bandiera di Istituto e le operazioni di dismissione.

I partecipanti alla manifestazione, si sono poi radunati davanti al monumento ai Caduti dedicato al Maresciallo Medaglia d’Oro al Valor Militare Francesco Pepicielli all’ingresso della ex Scuola Militare, dove è stata data solennità a tutto l’incontro con la recita da parte del Presidente della locale Sezione A.N.C. – Col. Elio Adamo della preghiera del Carabiniere dedicata alla“Virgo Fidelis”,  patrona dell’Arma, che non ha mancato di suscitare un po’ di emozione con qualche pizzico di nostalgia a tutti i convenuti nel ricordo dei momenti passati insieme alcuni decenni fa e, ritrovatisi dopo tanti anni a confrontarsi con le proprie esperienze di vita.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Truffe agli anziani, falsi Carabinieri in azione: i consigli dell’Arma per evitare raggiri

redazione 4 settimane fa

Controlli in centro, denunciato 22enne: trovato con un pugnale da caccia che aveva tentato di gettare via

redazione 2 mesi fa

Carabinieri, il Comandante della Legione Campania in visita nel Fortore

redazione 3 mesi fa

Pannarano, locale sospeso per 10 giorni dopo comportamenti irrispettosi verso i Carabinieri

Dall'autore

redazione 9 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 9 ore fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 9 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

redazione 10 ore fa

Benevento, domenica 28 settembre l’apertura del nuovo Anno Pastorale

Primo piano

redazione 9 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 9 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 10 ore fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 11 ore fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content