fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Sguera: “Solo il M5S è immune dai metodi della vecchia politica”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il voto non deve essere condizionato in alcuna misura dal bisogno e, ancor di più, da fenomeni illeciti di baratto o pressione”. Questa affermazione, assolutamente condivisibile, potrebbe essere la base di un trattato di sociologia, di economia e di antropologia sannitica. A pronunziarla l’onorevole Clemente Mastella, che, pirandellianamente, apre uno squarcio nel “cielo di cartapesta” della campagna elettorale, fatto di partenze, futuro, ottime intenzioni, disvelando che cosa accade realmente nella vera “battaglia” che, casa per casa, famiglia per famiglia, diuturnamente e con ogni mezzo, la stragrande maggioranza dei candidati in campo conduce pur di vincere. Certo, l’onorevole non si espone più di tanto, non può far nomi, anche se è fin troppo facile capire chi sia il bersaglio della sua denunzia “contro anonimi”. A scriverlo in una nota è l’esponente del Movimento Cinque Stelle, Nicola Sguera.

“D’altronde perché Benevento, nella sua decadenza senza fine, dovuta certo alla crisi economica generale ma anche alle (non) scelte della giunta guidata dall’ex pupillo mastelliano Fausto Pepe, fino al 2011 retta da una maggioranza che vedeva il PD e l’UDEUR insieme, e da Raffaele Del Vecchio, dovrebbe essere diversa dall’hinterland napoletano dove, come ci ricorda sempre Roberto Saviano, il voto ha un preciso tariffario? Conosco l’obiezione: se sai qualcosa vai in procura e sporgi denunzia. Mi appello ad uno dei miei maestri, Pier Paolo Pasolini: Io so i nomi dei responsabili dei fenomeni illeciti di baratto o pressione, io so i nomi dei responsabili del bisogno in cui versano molte famiglie beneventane, io so i nomi dei responsabili di una campagna elettorale fatta con metodi indecorosi. «Io so. Ma non ho le prove».

Ma so per certo, e ho le prove, che tra il ceto politico professionale mastelliano e quello pepiano-decariano in campo non c’è nessuna differenza, anche nei metodi. La cartina di tornasole della identità tra i due blocchi in campo è la transumanza dall’uno all’altro schieramento di personale politico privo oramai di ogni ideologia di riferimento. Il cittadino medio, quando viene a sapere dove si collocano i vari Bello, De Pierro o Quarantiello, esclama: «Ma non stava dall’altra parte?».

Non usciremo mai da questa impasse rimanendo dentro i vecchi metodi, fin quando la politica verrà concepita come pratica professionale che crea “clientes” attraverso al leva delle risorse pubbliche. Urge un rinnovamento dalle fondamenta non solo del personale politico ma soprattutto del modo di intendere la politica.

L’onestà (invocata al funerale di Gianroberto Casaleggio, stella polare del M5S) – conclude Sguera – è una pratica che parte dalla conquista stessa del consenso. Non esistono mezzi cattivi che conducano a buoni fini. Il MoVimento testimonia la possibilità di altre prassi, capaci di plasmare, nel tempo, cittadini attivi e non timorosi clientes con il cappello perennemente in mano”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Psr Campania, Mastella scrive a De Luca: “Serve proroga, a rischio oltre 200 aziende agricole, metà nel Sannio”

Gianrocco Rossetti 1 settimana fa

Regionali, Mastella ‘avvicinabile’ al centrodestra fa rumore: ma chi corteggia chi?

redazione 1 settimana fa

Traporti e abbonamento gratuito studenti, Mastella: “Da gennaio 2026 cesserà ingiusta esclusione dei fortorini”

redazione 1 settimana fa

Mastella ricorda Gianni Punzo: ‘Geniale e lungimirante, sue intuizioni furono spartiacque nell’economia del Sud’

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Forchia, via libera alla raccolta delle olive: revocata l’ordinanza di divieto a seguito dell’incendio

redazione 3 ore fa

A Benevento l’esercitazione di Protezione Civile: ecco dove scattano i divieti

redazione 4 ore fa

Acqua pubblica, Corona: ‘Fico la promette a Cusano Mutri, ma poi se la scorda a Melizzano quando incontra Mastella e Forgione’

redazione 4 ore fa

‘Squallor Forever’: Benevento celebra l’ironia e la genialità di un mito della musica italiana

Primo piano

redazione 3 ore fa

A Benevento l’esercitazione di Protezione Civile: ecco dove scattano i divieti

Alberto Tranfa 4 ore fa

Strade monitorate e manutenzione ottimizzata: a Benevento arriva Easyvia

redazione 4 ore fa

Ad Apice Vecchia tornano i Mercatini di Natale: tra magia, fiabe e tradizione al Castello dell’Ettore

Giammarco Feleppa 8 ore fa

Il ricordo dell’alluvione diventa memoria in zona Asi: a Benevento nasce il ponte ‘15 ottobre 2015’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content