Generica
Referendum del 17 aprile, il consigliere comunale Mazza voterà “sì”

Ascolta la lettura dell'articolo
“In primis ricordo che il referendum rappresenta la forma più alta di democrazia; uno strumento a disposizione dei cittadini, per questo è necessario poterne usufruire e quindi recarsi a votare. Si tratta di un importante momento di partecipazione alla vita giuridica e normativa del nostro Paese. Mi dichiaro a favore del “si” al referendum del 17 aprile, perché sono convinto che l’Italia debba puntare sulle energie alternative, che vanno sostenute con un serio piano di investimenti”. Così in una nota il consigliere comunale Pd a Palazzo Mosti, Livio Mazza.
“Le regioni italiane che hanno chiesto il referendum sono quelle con maggiore presenza di bellezze paesaggistiche e naturalistiche, che vanno tutelate e valorizzate in virtù delle notevoli potenzialità turistiche. In questi casi ritornano in mente gli enormi danni ambientali causati dalle piattaforme petrolifere internazionali e i tanti disastri ecologici, come quelli avvenuti nel Golfo del Messico ed in Basilicata. Le Fonti Energetiche Rinnovabili, FER, (solare termico, fotovoltaico, eolico) sono inoltre i settori più promettenti per quanto riguarda la creazione di posti di lavoro, le vere leve di sviluppo delle regioni italiane: riflettiamo!
Bisogna favorire – aggiunge – la microeconomia, anziché far arricchire le potenti multinazionali.
Mi auguro che prevalga il “si”, una volta raggiunto il quorum (50% più uno degli aventi diritto), per essere sempre rispettosi verso l’ambiente e per porre fine allo sfruttamento dei giacimenti allo scadere delle concessioni governative. Non c’è futuro – conclude Mazza – se non si punta sulle energie ecosostenibili. Confido nei beneventani affinché esprimano un mare di sì, per dire no alle trivelle”.