fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Referendum del 17 aprile, “Benevento nel Cuore” spinge verso il sì

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Anche il movimento “Benevento nel Cuore” ha ritenuto che sia importante esprimere la propria posizione in relazione al referendum del 17 aprile 2016 che si propone di sapere cosa ne pensano gli italiani delle piattaforme petrolifere entro le dodici miglia dalla costa, se debbano o meno continuare la loro attività estrattiva.

L’associazione – si legge in una nota – ritiene che sia importante dare un segnale che faccia abbandonare quei percorsi di politica energetica che mettono seriamente a rischio la vita nel nostro pianeta, e il petrolio rappresenta uno di questi pericoli, mentre si augura che venga sostenuta la ricerca tecnologica sulle eco-energie-alternative.

Con questo, l’associazione invita gli abitanti di Benevento e del Sannio ad andare a votare con l’auspicio che la maggioranza si esprima votando Sì. “Il prossimo 17 aprile, “si” – ha detto il presidente Leonardo Palazzo – è la risposta che difende il territorio, l’ambiente e la salute. Votare “si” dopo la pioggia di richieste di permessi dei “mostri del petrolio” – ha continuato – vuol dire scoraggiarli e spingerli ad abbandonare il campo. La spinta referendaria, letta come recepimento formale di una pressione materiale costante e crescente dovuta ai crescenti cicli di lotta sviluppatisi nell’intero paese grazie ai Movimenti No Triv, in terra ed in mare, ha indotto a riflettere sulla rivisitazione della normativa, creando incertezza sul futuro e scoraggiando ulteriori richieste di trivellazione a mare. Ma occorre continuare ad accumulare forza sociale e politica per voltare pagina, per chiudere con leucemie, tumori, avvelenamento di acqua, aria, suolo, cibo, per andare finalmente oltre il modello energetico fondato sulle fossili, cercando di compiere il grande passo verso le rinnovabili.

Il referendum inoltre – ha concluso Palazzo – è uno strumento importantissimo per giunte e consigli comunali che dovranno sempre più esprimersi contro o a favore di numerose richieste di permessi, anche se, quello che si avverte già da un po’ di tempo è che spesso sono gli stessi Sindaci a convocare esponenti di comitati No Triv e movimenti a sostegno di scelte contro la trivellazione. Il referendum del 17 Aprile, rappresenta quindi, la sintesi di anni di lotte a favore del mare e dell’ambiente in generale”.

“Non saranno le trivelle in mare – ha detto la responsabile alle politiche sociali del movimento, Stefania Luciani – a portare ricchezza agli italiani, l’ambiente sano, un turismo intelligente e moderno, la bellezza e la poesia dei nostri paesaggi ci salveranno …non i buchi”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 8 ore fa

A San Giorgio del Sannio costituito Comitato del Mediocalore per il Sì ai Referendum di giugno

redazione 3 settimane fa

Referendum, appello alla partecipazione delle Acli di Benevento

redazione 3 settimane fa

Referendum 2025, nasce a Benevento il Comitato provinciale per il “SÌ”: assemblea pubblica alla CGIL

redazione 9 mesi fa

Referendum per l’abrogazione della legge sull’Autonomia Differenziata: avviata la campagna di raccolta firme nel Sannio

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 6 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 7 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 7 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 6 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 6 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 7 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 8 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content