CRONACA
Gite scolastiche, nel Sannio scattano i controlli della Polstrada

Ascolta la lettura dell'articolo
Cinquantuno controlli e tre violazioni accertate. Questo il bilancio delle verifiche effettuate dal Polstrada di Benevento ai bus turistici che percorrono le strade della nostra provincia per raggiungere diverse destinazioni, mete di gite organizzate, in particolare dalle scuole.
Per cercare di garantire al meglio la sicurezza di questi utenti, la Polizia di Stato ha inteso potenziare ora più che mai le ispezioni in questo settore. A seguito del protocollo siglato di recente tra il MIUR e la Direzione Centrale delle Specialità della Polizia di Stato, gli agenti stanno verificando il rispetto dei prescritti periodi di guida e di riposo nonché le condizioni psicofisiche dei conducenti.
Non solo: i controlli sono principalmente rivolti ad accertare l’idoneità tecnica del veicolo, ad appurare la correttezza e veridicità della relativa documentazione, anche attraverso controlli incrociati con gli uffici competenti a svolgere le revisioni periodiche. Pesanti sono le conseguenze previste in questo ambito, sia a carico dell’autista del mezzo che dell’impresa di trasporto dalla quale lo stesso dipende.
Per evitare spiacevoli sorprese, oltre all’attività di controllo su strada, il protocollo richiama l’attenzione degli organizzatori su una regola fondamentale e cioè quella di affidarsi sempre a ditte serie e conosciute. Molto spesso, infatti, chi offre il servizio ad un prezzo molto più basso delle tariffe normali si rivela scarsamente professionale ed inaffidabile.