fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Fonti rinnovabili, accordo tra il Comune di Ginestra degli Schiavoni e Lagambiente

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Comune di Ginestra degli Schiavoni ha aderito all’iniziativa di Legambiente tesa all’approvazione del “Manifesto per l’autoproduzione da fonti rinnovabili”. La Giunta Comunale ha inteso deliberare l’adesione al manifesto il cui contenuto è in linea con le politiche energetiche attuate da anni a livello locale.

“Sono in dirittura di arrivo – ha affermato il Sindaco Zaccaria Spina – gli importanti interventi di efficientamento energetico attuati sull’edificio scolastico e sulla casa comunale sui cui tetti sono stati anche apposti pannelli fotovoltaici che produrranno energia elettrica necessaria al fabbisogno. Già in precedenza analoghi interventi erano stati adottati sul depuratore comunale, sugli impianti sportivi, sul centro sociale ex asilo laddove anche l’acqua viene riscaldata con un sistema che utilizza l’energia solare. Anche per l’illuminazione di contrade e case sparse, continua il sindaco Spina, si stanno installando pali con lampade alimentate da pannelli fotovoltaici. Il nostro comune fu tra i primi nell’Italia del Sud insieme al Comune di Serre a realizzare negli anni ’90 la centrale fotovoltaica con i Fondi P.O.P.”.

Il sindaco Zaccaria Spina, invitato da Legambiente, ha partecipato ad un Convegno organizzato nella tappa di Salerno del Treno Verde 2016 sul tema “Campania Sostenibile: il Green act dei territori”.

“In quella sede – ha commentato Spina – abbiamo avuto l’onore di riferire la buone pratiche attuate dal nostro Comune di fronte ad una importante e qualificata platea; ci sentiamo, in conclusione di condividere il messaggio di Papa Francesco che, tra le altre cose, nella Enciclica “Laudato Si” dice che è diventato urgente ed impellente lo sviluppo di politiche che mirano a sostituire i combustibili fossili sviluppando fonti di energie rinnovabili”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Ecomafie, report di Legambiente: Sannio ancora una provincia ai margini ma l’allerta resta alta

redazione 4 mesi fa

Negli ultimi tre decenni oltre 100mila illeciti ambientali in Campania. Le proposte di Legambiente

redazione 6 mesi fa

Parco Nazionale del Matese, Legambiente interviene su riunione tecnica al Ministero

redazione 7 mesi fa

Legambiente presenta i Comuni Ricicloni: raccolta differenziata passa dall’11% del 2003 al 57% del 2023

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Puglianello, venerdì il concerto di Ivana Spagna per celebrare il patrono San Giacomo

redazione 6 ore fa

Ambulatorio TAO del San Pio, la UIL lancia l’allarme: ‘Domande cruciali sul futuro rimaste senza risposta’

redazione 7 ore fa

Ipm Airola, aggiudicati lavori facciata. Matera “Risultato frutto di costante interfaccia”

redazione 7 ore fa

Mastella riceve a Palazzo Mosti l’azienda cittadina che ha trionfato al concorso ‘Città del vino’

Primo piano

Giammarco Feleppa 10 ore fa

“La Notte delle Streghe”: Benevento riscopre la sua magia dal 25 al 27 luglio

redazione 11 ore fa

ITS ICT CAMPUS: Comune di Benevento e Fondazione ITS firmano l’accordo per la concessione della sede

redazione 12 ore fa

Ha un decreto di espulsione: clandestino 43enne rintracciato dalla Polizia a Telese Terme

redazione 13 ore fa

Benevento, al via la pulizia straordinaria: marciapiedi e strade al centro dell’intervento congiunto Asia-Comune

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content