fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Fonti rinnovabili, accordo tra il Comune di Ginestra degli Schiavoni e Lagambiente

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Comune di Ginestra degli Schiavoni ha aderito all’iniziativa di Legambiente tesa all’approvazione del “Manifesto per l’autoproduzione da fonti rinnovabili”. La Giunta Comunale ha inteso deliberare l’adesione al manifesto il cui contenuto è in linea con le politiche energetiche attuate da anni a livello locale.

“Sono in dirittura di arrivo – ha affermato il Sindaco Zaccaria Spina – gli importanti interventi di efficientamento energetico attuati sull’edificio scolastico e sulla casa comunale sui cui tetti sono stati anche apposti pannelli fotovoltaici che produrranno energia elettrica necessaria al fabbisogno. Già in precedenza analoghi interventi erano stati adottati sul depuratore comunale, sugli impianti sportivi, sul centro sociale ex asilo laddove anche l’acqua viene riscaldata con un sistema che utilizza l’energia solare. Anche per l’illuminazione di contrade e case sparse, continua il sindaco Spina, si stanno installando pali con lampade alimentate da pannelli fotovoltaici. Il nostro comune fu tra i primi nell’Italia del Sud insieme al Comune di Serre a realizzare negli anni ’90 la centrale fotovoltaica con i Fondi P.O.P.”.

Il sindaco Zaccaria Spina, invitato da Legambiente, ha partecipato ad un Convegno organizzato nella tappa di Salerno del Treno Verde 2016 sul tema “Campania Sostenibile: il Green act dei territori”.

“In quella sede – ha commentato Spina – abbiamo avuto l’onore di riferire la buone pratiche attuate dal nostro Comune di fronte ad una importante e qualificata platea; ci sentiamo, in conclusione di condividere il messaggio di Papa Francesco che, tra le altre cose, nella Enciclica “Laudato Si” dice che è diventato urgente ed impellente lo sviluppo di politiche che mirano a sostituire i combustibili fossili sviluppando fonti di energie rinnovabili”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

redazione 3 mesi fa

Ecomafie, report di Legambiente: Sannio ancora una provincia ai margini ma l’allerta resta alta

redazione 7 mesi fa

Negli ultimi tre decenni oltre 100mila illeciti ambientali in Campania. Le proposte di Legambiente

redazione 8 mesi fa

Parco Nazionale del Matese, Legambiente interviene su riunione tecnica al Ministero

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Regionali, venerdì 17 a Palazzo Paolo V la conferenza stampa di Nicola Boccalone

redazione 3 ore fa

Lavori via Nenni differiti, chiusura al traffico prevista per lunedì 20 ottobre

redazione 5 ore fa

Parchi e aree protette, Miceli (PSI): “La riforma regionale è solo l’inizio. Serve partecipazione per sviluppo sano e sostenibile”

redazione 5 ore fa

Biosicurezza negli allevamenti bovini, Confcooperarive: “Regole eque e sostegni”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Regionali, anche la Lega rompe gli indugi e formalizza il suo duo elettorale: con Luigi Barone ci sarà Teresa Ciarlo

redazione 6 ore fa

Sospensione idrica: attivate le autobotti a Benevento, Ponte e Torrecuso

Alberto Tranfa 8 ore fa

Da Montesano a Iacchetti, da Gleijeses a Dapporto: presentata la terza stagione di Benevento Città Spettacolo Teatro

redazione 9 ore fa

A inizio settimana l’inaugurazione del nuovo parcheggio dell’ex Caserma Guidoni

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content