fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Farese (M5s): “Bilancio partecipativo al centro della nostra agenda politica”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Gli strumenti di partecipazione, quali il bilancio partecipativo e la giuria popolare, rappresentano un tema centrale del nostro programma. Ho sempre creduto negli apporti bottom-up, nelle proposte che vengono dal basso”.

Così Marianna Farese ha introdotto l’oggetto del dibattito tenutosi presso la sede del Movimento 5 Stelle in Via Dei Mulini. Il confronto ha visto la partecipazione del professore Pino Buonadonna, revisore legale dei Conti e docente di Diritto Tributario dell’Università degli Studi di Salerno che ha esposto alla platea le funzionalità del bilancio partecipativo; uno strumento di ascolto, oltre che di relazione e comunicazione, capace di consentire ai cittadini di essere parte integrante dell’attività amministrativa.

Buonadonna, intervenuto successivamente all’apporto di Vittorio Giangregorio che ha a sua volta rilevato le problematiche inerenti all’attuale bilancio del Comune di Benevento, ha portato alla luce le peculiarità di una pratica che ha prodotto già risultati lusinghieri nei comuni di Battipaglia e Sarno partendo dall’esempio del comune di Aahrus.

Nella città danese nel 1998 fu stipulata una convenzione riguardante proprio la partecipazione pubblica alle decisioni relative al benessere comune. Una partecipazione prevista quando le decisioni da assumere dall’ente comunale vivono la loro fase embrionale con tutte le soluzioni in esame ancora possibili. Dal caso danese ci si è poi trasferiti alla cittadina di Sarno, esempio geograficamente più vicino nonché termine di paragone più attuale considerando che si tratta di un comune non solo della nostra Penisola ma anche della regione che ospita Benevento. “La convenzione di Aahrus – ha precisato tra le altre cose Buonadonna – è stata ratificata in Italia senza riserve dalla legge 108 del 16 marzo 2001 ed è un riferimento più che concreto”.

Da non sottovalutare inoltre i dati illustrati da Vittorio Giangregorio all’interno del dibattito. “La situazione del Comune di Benevento presenta tra i 70 e gli 80 milioni di debiti chiari, ma la cifra potrebbe aumentare aggirandosi intorno ai 200 milioni”, ha dichiarato l’esponente del Movimento che ha poi proseguito: “L’amministrazione che si troverà ad operare deve confrontarsi con una realtà drammatica e fare in modo che queste cifre vengano alleggerite”. Dai dati forniti dal Ministero dell’Economia si evince infatti che per i trasporti il Comune di Benevento spende il 337% in più rispetto alla media degli altri capoluoghi italiani. Per gli asili nido e il sociale, invece, il 21% in meno della media nazionale. Il ritorno economico in servizi forniti ai cittadini a Benevento è pari al -33%. Una tendenza che va senza dubbio invertita con impegno e lungimiranza e che dimostra l’importanza di rendere i cittadini partecipi del bilancio.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Foiano di Val Fortore, opposizione contro maggioranza su accesso agli atti e approvazione bilancio

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Benevento, il Comune lavora al Bilancio POP: modello partecipativo e trasparente per migliorare dialogo con cittadini

redazione 2 mesi fa

Ciampi (M5s): “Impianto idroelettrico di Campolattaro, Regione ignora rischi per Parco Nazionale del Matese”

redazione 3 mesi fa

Provincia: incontro di formazione sul tema della “Programmazione di Bilancio 2025/2027″

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content