fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Nuovo autovelox sulla Telesina, interviene Di Marzo (FI)

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“I cittadini che percorrono quotidianamente la SS372 Telesina si stavano preoccupando: era già qualche settimana che non spuntavano più nuovi autovelox. Per sgomberare il campo da ogni dubbio, ecco che qualche giorno fa all’altezza del km 54 è venuto fuori un nuovo dispositivo elettronico per il controllo della velocità. Ormai le parole servono veramente a poco, ma come si fa a rimanere in silenzio di fronte a tali scelte?”. Ad affermarlo in una nota è Gabriele Di Marzo, coordinatore provinciale vicario di Forza Italia Giovani.

“Capisco che purtroppo gli spazi di manovra dei bilanci comunali sono limitati e le entrate sono ridotte ai minimi storici, – aggiunge – ma far divenire la sicurezza dei cittadini un modo per rimpinguare le casse comunali mi sembra veramente troppo. Perché se in alcuni casi c’è il beneficio del dubbio, in altri purtroppo bisogna constatare che è così.

Il manto stradale della Telesina – continua l’esponente berlusconiano – è degno delle migliori mulattiere di campagna, ci si dovrebbe chiedere però, perché i Comuni incassano le multe derivanti da infrazioni del limite di velocità e la competenza della manutenzione e’ statale. Dobbiamo inoltre chiederci e dovremmo verificare nel merito se i proventi degli autovelox predisposti lungo la SS372 Telesina, vengono usati dai Comuni per asfaltare e risistemare strade comunali, che nulla hanno a che vedere con la Telesina stessa. Alcuni mesi fa la mozione del deputato di Forza Italia, Simone Baldelli, approvata all’unanimità in parlamento, ci aveva fatto ben sperare.

I Comuni – prosegue nella nota – erano obbligati, come peraltro lo sarebbero già oggi, a reinvestire il 50% dei proventi delle multe in sicurezza stradale e manutenzione, pena una multa salatissima. Ma se il Comune incassa in un tratto e magari riutilizza il compenso delle multe per altri interventi di manutenzione che non riguardano il tratto dove installa un autovelox, allora ritorniamo al punto di partenza. Questo perché rimettendo in sicurezza la SS372, vi sarebbero nuovamente le condizioni minime di sicurezza per riportare il limite della Telesina a 80 km/h. Capisco che in passato gli incidenti sono stati tanti, alcuni dei quali con esiti anche drammatici, ma provate a percorrere l’intero tratto a 60 km/h, ovvero alla velocità massima consentita. Perdereste senza dubbio il numero di sorpassi e contro sorpassi, frenate brusche, accelerate improvvise. Insomma, possiamo parlare di sicurezza garantita? Non mi sembra.

Chi continua a disseminare autovelox lungo la Telesina deve assumersi la responsabilità di un malcontento generale, visibile anche sui Social network. C’e’ qualcuno però che lotta dalla parte dei cittadini: il movimento difesa del cittadino di Benevento ad esempio, che ha firmato decine di ricorsi contro le multe sugli autovelox. La Presidente Vincenza Stefanucci, con la quale ho avuto modo di scambiare qualche battuta, è molto addentrata in materia. Avrò con lei un confronto vis a vis nelle prossime settimane, – conclude Di Marzo – ma la Stefanucci ha garantito la massima disponibilità in materia di ricorsi e difesa dei diritti del cittadino. Nelle scorse settimane veramente tanti sono stati i ricorsi vinti dagli automobilisti contro questo sistema selvaggio di garantire la ‘’sicurezza’’ dei cittadini”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Telesina, da lunedì lavori di ripavimentazione nei pressi dello svincolo per Campobasso

redazione 4 settimane fa

Telesina, l’ANAS risponde al Comitato: lavori per il raddoppio al via entro l’autunno

redazione 1 mese fa

Lavori sulla Telesina mai partiti, il Comitato S.o.S. 372 chiede chiarimenti all’Anas

redazione 2 mesi fa

Il Comitato S.O.S. 372 sollecita l’ANAS: “Serve data certa per inizio lavori di raddoppio su Telesina”

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 3 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello.

redazione 3 ore fa

Formaggi FriP: lunedì presentazione a Benevento con la partecipazione di Giuseppe Calabrese di Linea Verde

redazione 3 ore fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 3 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello.

redazione 3 ore fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

redazione 3 ore fa

Aggressione a San Giorgio del Sannio, denunciato un 20enne per lesioni aggravate

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content