fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Riforma Terzo settore, Parente (Acli): “Investire sulla coesione sociale”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Una riforma che pone le basi per considerare il Terzo settore come un investimento per la coesione sociale e per un nuovo modello di welfare”. Questo è il giudizio espresso dal presidente delle ACLI di Benevento Filiberto Parente in seguito all’approvazione del disegno di legge per la riforma del terzo settore da parte del Senato.

“Adesso – afferma Parente – ci aspettiamo una rapida e definitiva approvazione da parte dell’altro ramo del Parlamento e una altrettanto rapida stesura da parte del Governo dei decreti delegati. É stato finalmente dato un riconoscimento pubblico del Terzo settore, il cui ruolo è prezioso per fronteggiare le emergenze sociali di questa crisi, a cominciare da quella rappresentata dal dilagare della povertà, e nel contempo per contribuire al necessario cambiamento del paradigma economico, dove al centro devono essere rimessi i bisogni di ciascuna persona e non la sete di profitto di pochi. La riforma potrà contribuire a rilanciare la partecipazione e l’imprenditorialità sociale del Terzo settore, anche dal punto di vista occupazionale, le cui potenzialità chiedono solo di essere messe a servizio del Paese. Elementi come l’istituzione della Fondazione Italia Sociale, le nuove modalità per ottenere finanziamenti e la semplificazione burocratica potranno sortire un effetto positivo tanto maggiore in relazione anche alle possibilità che avrà il Governo di praticare politiche economiche espansive che permettano di considerare le risorse per il sociale un investimento per lo sviluppo e non un semplice costo.

Noi delle Acli – continua il presidente Parente- consideriamo assai importante anche un altro aspetto di questa riforma, quello relativo al servizio civile. L’articolo 8 riconosce il ruolo del servizio civile nel quadro di una Difesa civile e non armata della Patria, definendo in maniera chiara la possibilità di accesso per i giovani stranieri residenti in Italia, e aprendo alla possibilità di un servizio civile europeo.

Oltremodo – conclude Parente – nella nostra regione  Campania c’ è la necessità di chiedere al presidente Vincenzo De Luca,  un nuovo bando di  servizio civile regionale, che si specifichi come investimento formativo per la legalità e legami di cittadinanza per i migranti, presenti sul territorio Campano e rifinanziare “Garanzia Giovani” per aiutare i giovani ad un inserimento lavorativo,  per essere costruttori di Comunità nelle  proprie municipalità”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Le Acli aderiscono al Giubileo delle associazioni sannite

redazione 1 mese fa

Delegazione sannita a Firenze per il 56° Incontro nazionale di Studi delle Acli

redazione 1 mese fa

Acli Benevento, riparte il corso di italiano per stranieri

Alberto Tranfa 1 mese fa

“I giovani una luce di pace”: a Benevento fa tappa la Carovana delle Acli. Oltre mille studenti protagonisti al Teatro Romano

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 3 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 5 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 6 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Primo piano

redazione 3 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 5 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 6 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

redazione 7 ore fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content