fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Castelpoto, concorso di idee per riqualificare centro storico e piazza Garibaldi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un concorso di idee per il riordino, la riqualificazione e la valorizzazione del centro storico di Castelpoto e di piazza Garibaldi. E’ il progetto approvato lo scorso 30 marzo dall’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Fusco, attraverso una delibera di giunta.

Un atto di indirizzo che vuole rilanciare il cuore del paese sannita, facendone nuovamente un punto di riferimento della comunità e della vita cittadina, attraverso un insieme sistematico e coerente di interventi che possano determinare un miglioramento complessivo dell’immagine in un’ottica di sviluppo armonico e integrato.

Nel programma della giunta Fusco rientra anche l’area di piazza Garibaldi, che costituisce un importante atrio di accesso al centro storico e al borgo medioevale; uno spazio che al momento risulta privo di elementi decorativi e di arredo che ne favoriscano confort e fruizione. Si dovrà, infatti, intervenire migliorando funzionalità ed estetica, anche mediante un’operazione di rivisitazione dell’organizzazione dello spazio urbano esistente, al fine di riconfigurare dei percorsi che favoriscano la continuità veicolare e pedonale, la sistemazione delle sezioni e delle pavimentazioni stradali, degli spazi verdi e la qualità dell’area pubblica.

Grande attenzione dovrà essere rivolta anche al prospetto di possibili scenari sul ruolo e sulla destinazione futura del borgo medioevale in chiave di uno sviluppo socio-economico del territorio, focalizzando l’attenzione sull’aspetto turistico-ricettivo.

L’obiettivo dell’esecutivo è quello di valorizzare la memoria storica ed architettonica, ma anche riconfigurare l’assetto delle aree in questione attualizzandolo con l’inserimento di spazi di incontro e scambio culturale tra i cittadini.

Per la migliore idea progettuale è previsto un premio dell’importo nei limiti di 2mila euro: secondo quanto si legge nella delibera, infine, dalla partecipazione al concorso i professionisti potranno trarre utili esperienze lavorative che potranno accrescere il loro curriculum.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Benevento, disagi per il traffico: via Episcopio diventa a senso unico

redazione 2 settimane fa

“Movida incontrollata e ordinanze ignorate”: il Comitato centro storico di Benevento torna ad attaccare il Comune

redazione 3 settimane fa

Aggressione in centro, locali indignati: ‘La sicurezza per spazi, clienti e residenti è nostra priorità’

redazione 4 settimane fa

Benevento: da piazza Sabariani riaffiorano sepolture romane e medioevali, ma anche una domus con mosaici

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 6 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 6 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 18 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Primo piano

redazione 6 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 6 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 18 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 19 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content