fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Telese Terme, conclusa la verifica delle schede elettorali contestate

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Attendono il pronunciamento del Consiglio di Stato i componenti dei gruppi politici “Telese Bene Comune”, “Telese Riparte” e di “Vince Telese” dopo le operazioni di verifica delle procedure elettorali presso la Prefettura di Benevento effettuate nella giornata di ieri, in merito alle sezioni oggetto di contestazione nel ricorso elettorale promosso dai gruppi “Telese Bene Comune” e “Telese Riparte”.

Le prospettive sono chiaramente diverse in quanto per i due gruppi ricorrenti, di cui fanno parte rispettivamente Angela Abbamondi, Marilia Alfano e Vincenzo Fuschini (Telese Riparte) e Gianluca Aceto (Telese Bene Comune), “si confermano interamente i motivi del ricorso, avendo appurato l’incongruenza di dati fondamentali in ciascuna delle quattro sezioni contestate”.

“Spetterà – dicono attraverso una nota – al legittimo organo giudicante stabilire se le gravi irregolarità sono tali da confermare l’annullamento delle elezioni.”

Mentre per “Telese Bene Comune” e “Telese riparte” “la verificazione conferma le gravi irregolarità e rafforza i dubbi su cosa sia veramente accaduto in tutte e quattro le sezioni contestate”, per il gruppo “Vince Telese” di cui fa parte Pasquale Carofano, i dati risultati dalla verifica “indicano chiaramente i motivi di cui al ricorso introduttivo presentato innanzi al TAR Campania, non hanno trovato riscontro in sede di verificazione.”

Secondo gruppi ricorrenti “è evidente che si è trattato di un andazzo generalizzato, non circoscrivibile alla sciatteria di un singolo presidente di seggio. Il punto è esattamente questo, come da noi evidenziato nei motivi del ricorso: oggi nessuno può verificare la regolarità delle procedure elettorali, e nessuno può escludere che i numeri sballati non indichino dinamiche che abbiano potuto inficiare il dato complessivo. Le discordanze, in apparenza minime, nelle procedure elettorali sono fatti colossali e inaggirabili.”

“Del resto – precisano – è ormai noto a tutti che noi non abbiamo contestato l’attribuzione dei voti, e quindi non abbiamo invocato la cosiddetta prova di resistenza. Noi pensiamo che l’intera procedura sia irregolare e non più sanabile. Per questo attendiamo serenamente il pronunciamento del Consiglio di Stato, conservando equilibrio ed evitando di alimentare false aspettative sui tifosi. intanto, ci riteniamo molto soddisfatti di quanto sin qui accertato.”

Per il gruppo “Vince Telese” “l’affermazione di 100 schede mancanti non trova nessun riscontro, in quanto nella Sez. 1, il numero delle schede scrutinate, 787, e il numero dei votanti riportati nelle liste elettorali corrispondono perfettamente, a differenza da quanto loro sostenuto nel ricorso al TAR. Nella Sez. 3, rispetto a quanto asserito nel ricorso introduttivo, le schede scrutinate corrispondono a 890 che sommate alle schede autenticate e non utilizzate, 110, coincidono esattamente a 1000 schede. In riferimento alla sezione 2, 3 e 5, la differenza di 6 voti tra le liste elettorali e quelle effettivamente scrutinate riteniamo che sia riconducibile ad un mero errore materiale.”

“Tali apparenti – conclude il gruppo che fa capo a Carofano – incongruenze saranno confutate nella opportuna sede giudiziaria.”Intanto, riportiamo un quadro di quanto rilevato.

Di seguito il quadro dei risultati delle verifiche riportato dai gruppi “Telese riparte” e “Telese Bene Comune”:

SEZIONE 1
Sono state riscontrate 50 schede vidimate in più rispetto a quelle risultanti in più punti del verbale.
SEZIONE 2
A fronte di  737 votanti abbiamo riscontrato 738 schede scrutinate. Mancano inoltre 3 schede vidimate (269 invece di 272).
SEZIONE 3
Risultano 888 votanti ma ci sono 890 schede scrutinate.
SEZIONE 5
Abbiamo 815 votanti ma ci sono 818 schede scrutinate. Anche in questo caso manca una scheda vidimata  (1049 invece di 1050).

Questo, invece, il prospetto riportato da “Vince Telese” dei dati complessivirelativi alle sezioni 1, 2, 3 e 5:

Sez. 1 Sez. 2 Sez. 3 Sez. 5

Votanti dalle liste elettorali 787; 737; 888; 815

Schede effettivamente scrutinate 787; 738; 890; 818

TOTALE Schede Scrutinate + Schede autenticate non utilizzate 1050; 1007; 1000; 1049.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content