fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

I.D.I.COM., le imprese sannite ripartono dall’innovazione tecnologica

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Puntare sulla competitività ed investire in innovazione tecnologica e digitale per rilanciare le imprese sannite e creare un nuovo modello di sviluppo.

Parte da questa sfida ambiziosa “I.D.I.COM. – Innovazione, Digitalizzazione, Internazionalizzazione per la COMpetitività”, il piano formativo finanziato da Fondimpresa (con i fondi dell’Avviso 4-2014) e promosso dall’agenzia “Newform, sviluppo e formazione” di Montesarchio accreditata in Regione Campania ed in possesso della certificazione di qualità per lo svolgimento delle attività formative.

“Questo progetto – ha spiegato Giulia Genovese, coordinatore generale del piano formativo – nasce da percorsi di formazione che hanno interessato alcune delle aziende più importanti del territorio, attraverso gli strumenti di Fondimpresa. Il nostro obiettivo è aiutare le imprese sannite a crescere, costruendo un modello virtuoso ed incoraggiando la competitività sul mercato. Una esperienza formativa che renderà maggiormente consapevoli gli imprenditori beneventani sulle strategie da adottare per innovare e trasformare la crisi economica in opportunità”.

Per capire ancora meglio l’importanza dell’iniziativa, basta guardare le cifre: 100 dipendenti che hanno già partecipato al piano formativo, in rappresentanza di 9 aziende sannite coinvolte; 642 ore di formazione erogate, di cui 422 ore d’aula, 148 ore di training on the job e 72 ore di action learning; 3 azioni formative mirate.

“Il piano – ha affermato Pasquale Cioffi, amministratore della Newform – si propone di stimolare tre leve fondamentali per la competitività delle nostre aziende: innovazione tecnologica di prodotto e di processo, inclusi i cambiamenti significativi nelle tecniche, nelle attrezzature o nel software; progetti ed interventi di innovazione digitale, che hanno riguardato l’introduzione di nuovi processi aziendali o un notevole miglioramento di quelli già esistenti; l’internazionalizzazione delle imprese, attraverso interventi formativi volti a rafforzare la presenza delle imprese sannite sui mercati internazionali”.

Il progetto formativo ha coinvolto le aziende dell’ATS, ubicate prevalentemente nel Sannio e, in particolare, nella Valle Caudina ed in provincia di Benevento. La formazione è stata indirizzata ai dipendenti del gruppo Pasqualicchio, della SIMAC s.r.l., della Texi s.r.l., della Si.tem. s.r.l. e della Dimatic Service Group s.r.l.

“Questo percorso è particolarmente innovativo per le metodologie utilizzate – ha dichiarato Angela Renzi, direttore di Newform – basate su contesti concreti che hanno consentito ai dipendenti di avere l’opportunità di una formazione non solamente teorica ma essenzialmente pratica, avvalendosi dell’esperienza maturata dal personale docente”.

L’attività è stata realizzata dall’istituto di istruzione superiore “A. Lombardi” di Airola, soggetto partner del piano formativo, che ha provveduto alla certificazione delle competenze ed al rilascio di crediti formativi.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 ore fa

“Avanti Tutta!”: il Montalcini di San Giorgio del Sannio naviga verso la cittadinanza digitale consapevole

redazione 1 giorno fa

Imprese, terzo trimestre positivo per Irpinia e Sannio: più aperture che chiusure

Alberto Tranfa 2 giorni fa

Credito alle imprese: segno negativo per Irpinia e Sannio mentre metà Italia riparte

redazione 3 giorni fa

Per gli studenti dell’Alberti-Virgilio uscita didattica al Maker Faire di Roma

Dall'autore

redazione 1 ora fa

San Marco dei Cavoti celebra i 100 anni di Carmela Angelino: un secolo di vita tra affetti, coraggio e comunità

redazione 1 ora fa

Airola, 28 anni fa la scomparsa di Giuseppe Vittorio Fucci: politico, avvocato e uomo di cultura al servizio del bene comune

redazione 2 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone si avvale della facoltà di non rispondere anche a Benevento

redazione 2 ore fa

City Vision, l’assessore Pasquariello a Padova per il progetto innovativo sulla sicurezza delle strade

Primo piano

redazione 2 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone si avvale della facoltà di non rispondere anche a Benevento

Giammarco Feleppa 2 ore fa

L’assessore Rosa: “Con il nuovo impianto di multimateriale Benevento diventa modello di economia circolare”

redazione 4 ore fa

Il TAR accoglie il ricorso della Regione: il Ministero dovrà rivedere il contingente di dirigenti scolastici

Alberto Tranfa 5 ore fa

Benevento, Asia presenta impianto di selezione del multimateriale: i rifiuti diventeranno risorsa

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content