fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

“Alto Impatto”, controlli dei carabinieri: denunce e fogli di via

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dodici denunce, due segnalazioni all’Autorità Amministrativa e sei proposte di via. Questo il bilancio dei controlli effettuati sul territorio dai carabinieri del Comando Provinciale nell’ambito dell’operazione “Alto Impatto”.

Un ambulante senegalese, pregiudicato e residente a Benevento, è stato sorpreso a vendere dvd illecitamente riprodotti e per questo motivo denunciato. Nei guai anche un 41enne di San Lorenzo Maggiore, fermato alla guida in evidente stato di ebbrezza, e un 21enne residente a San Giorgio La Molara, perché in possesso di una banconota contraffatta. Un 33enne di Ponte, già noto ai militari, è stato invece trovato in possesso di due bottiglie di champagne, rubate all’interno di un supermercato del centro commerciale “I Sanniti”.

Deferito anche un 39enne residente a Pago Veiano: dopo aver causato il tamponamento di una moto, si è allontanato senza prestare soccorso al centauro che, comunque, non ha riportato gravi ferite. All’uomo è stata ritirata immediatamente la patente di guida.

Segnalati all’Autorità amministrativa un 46enne residente a Benevento, sorpreso a guidare un’auto senza assicurazione, e un pregiudicato 23enne napoletano, fermato mentre vendeva capi di abbigliamento in assenza delle prescritte autorizzazioni al commercio ambulante.

Foglio di via inoltre per due cittadine di origine rumena, una 28enne e una 21enne, domiciliate a Napoli e pregiudicate, controllate nei pressi di obiettivi sensibili.

A Solopaca i carabinieri hanno denunciato in stato di libertà un 71enne, accusato di furto di energia. I militari hanno accertato, anche con il supporto del personale Enel, che l’anziano aveva creato un allaccio abusivo sulla rete elettrica pubblica. Segnalato anche un 27 enne di Guardia Sanframondi, noto ai militari per i suoi precedenti, che dopo essere stato trasportato in ospedale a seguito di un incidente stradale, è risultato positivo sia agli esami tossicologici che a quelli per il tasso alcoolemico. Nei suoi confronti è scattata pure la denuncia per guida senza patente in quanto precedentemente revocata, mentre il veicolo è stato sottoposto a sequestro amministrativo perché sprovvisto di copertura assicurativa.

Nell’area fortorina le forze dell’ordine hanno avanzato una proposta per l’irrogazione del foglio di via obbligatorio con divieto di ritorno nel comune di Foiano di Val Fortore per un 52enne serbo, residente ad Apice e pregiudicato, sorpreso ad aggirarsi con fare sospetto sul territorio.

La Compagnia di Montesarchio ha infine denunciato un pregiudicato 46enne di San Felice a Cancello, che ad un controllo alla circolazione stradale ha fornito false generalità probabilmente allo scopo di eludere l’accertamento sulla sua patente di guida che risultava essergli stata precedentemente revocata. L’uomo è stato anche proposto per l’irrogazione del foglio di via obbligatorio, attesa l’ingiustificata presenza nei pressi di abitazioni isolate. Stesso discorso per due 20enni nigeriani, ospiti nello S.P.R.A.R. di Vitulano, per aver fornito false generalità ad un controllo di identificazione.

Nei guai anche un 54enne e un 49enne, entrambi di Sant’Agata de’ Goti, trovati in possesso di parte delle refurtiva asportata in una tenuta di un’azienda agricola di Melizzano lo scorso 12 febbraio.

Infine, foglio di via per due cittadini residenti nell’hinterland napoletano, un 53enne ed un 64enne, entrambi penalmente censurati, sorpresi ad aggirarsi con fare sospetto nei pressi di alcuni esercizi commerciali di Durazzano.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Benevento, controlli agli autolavaggi: lavoratori in nero, denunce e attività chiuse. Scoperti ed espulsi due clandestini

redazione 2 settimane fa

Controlli in un parco di Benevento: verifiche amministrative e sanzioni

redazione 3 settimane fa

Casco obbligatorio e ‘targa’ dei monopattini: a Benevento al via i controlli intensificati della Municipale

redazione 4 settimane fa

Carabinieri, il Comandante della Legione Campania in visita nel Fortore

Dall'autore

redazione 2 ore fa

“Un Cuore per Cautano”: parte il progetto di crowdfunding per una rete di defibrillatori pubblici

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 2 agosto 2025

redazione 12 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 14 ore fa

Chiusura passaggi a livello, i consiglieri Palladino e Zanone: “Tutelare cittadini ma vicenda va affrontata con fiducia”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 2 agosto 2025

redazione 2 ore fa

“Un Cuore per Cautano”: parte il progetto di crowdfunding per una rete di defibrillatori pubblici

redazione 12 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 19 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content