ECONOMIA
Pasqua 2016 è boom per gli agriturismi. Coldiretti: “Il Sannio piace sempre di più”

Ascolta la lettura dell'articolo
Continua il trend positivo degli agriturismi. Dopo i successi di Natale, anche la Pasqua conferma un rinnovato interesse per il territorio e una passione crescente verso un turismo verde e sostenibile. Sul territorio sannita intorno alle aree con attrattori culturali le prenotazioni sono sold out già da un mese.
In particolare Benevento, Sant’Agata de’ Goti e Telese Terme si confermano punti di interesse per chi ama coniugare cultura ed enogastronomia. C’è ancora da lavorare sulla capacità di attrarre i visitatori su più giornate.
“Una passeggiata all’aria aperta – commenta Manuel Lombardi, presidente di TerraNostra/Coldiretti Campania – la degustazione di prodotti a km zero delle nostre aziende Campagna Amica cucinati dai nostri talentuosi “agri-chef” nel rispetto delle tradizioni campane, il desiderio e la curiosità di scoprire il nostro affascinante territorio con percorsi che toccano bellezze architettoniche e naturalistiche sono i principali temi che hanno determinato le tantissime richieste di prenotazione per questo weekend pasquale 2016 pervenute in grande e largo anticipo. Merito di questo successo è la costante attenzione che le nostre strutture danno alle esigenze dei viaggiatori garantendo loro qualità, tracciabilità”.
“La capacità di mantenere inalterate le tradizioni alimentari nel tempo con menu di Pasqua locali a base prodotti di stagione a chilometri zero e biologici è – spiega Gennarino Masiello, presidente di Coldiretti Benevento e Campania – la qualità più apprezzata dagli ospiti ma sta crescendo la domanda di servizi aggiuntivi. Nelle aziende agricole sono sempre più spesso offerti programmi ricreativi come l’equitazione, il tiro con l’arco, il trekking ma non mancano attività culturali come la visita di percorsi archeologici o naturalistici ma anche corsi di cucina o di orticoltura”.
“La tendenza è verso la prenotazione last minute, ma per scegliere l’agriturismo giusto il consiglio – sottolinea Francesco Sossi, direttore di Coldiretti Benevento – è quello di preferire aziende accreditate da associazioni e di rivolgersi su internet a siti come www.terranostra.it o www.campagnamica.it. Ed è anche arrivata l’unica App farmersforyou, in versione italiana e inglese, che permette di scegliere gli agriturismi dove poter soggiornare nei più bei paesaggi della campagna italiana”.