fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Bando alloggi, il Sunia: si rispettino impegni e tempi di lavoro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“È stato oggi pubblicato sul portale istituzionale del Comune di Benevento il Bando speciale per l’assegnazione di 52 alloggi, destinati a famiglie sottoposte a sfratto per fine locazione per l’alloggio in cui abitano e che presentino i gravi elementi di saggio economico e sociale previsti dalla legge. È giunto così a termine, almeno si spera, il lungo percorso, iniziato circa sette anni fa con l’assegnazione allo IACP di Benevento di fondi pari a circa 6 milioni e mezzo per la realizzazione di oltre 60 alloggi per le famiglie sfrattate, fondi poi prima revocati poi riassegnati seppur in forma ridotta a seguito di un lunghissima diatriba con ritardata assegnazione di suoli per tale realizzazione, oggetto di numerosissimi interventi del SUNIA di Benevento sulla stampa ed in tutte le sedi istituzionali”.

A scriverlo in una nota è Giuseppe Falzarano, segretario provinciale del Sunia Benevento.

“Poi, dopo il clamoroso scoppio della emergenza casa, che portò oltre tre anni fa alle occupazioni di alloggi privati e pubblici, ed agli interventi del Movimento Casa che insieme al SUNIA si impegnò nella lunga battaglia per il diritto alla casa, che portò anche ad un famoso Consiglio Comunale straordinario sul problema casa, – continua la nota – si sbloccò l’iter per l’utilizzo dei fondi per la realizzazione non più degli iniziali oltre 60 alloggi a degli attuali 52. Meglio meno che niente! Si giunse così agli inizi del 2015 con la pubblicazione del bando poi revocato a seguito di un nefasto intervento della regione Campania, allora retta dalla Giunta Caldoro, che bloccò l’iter dello stesso. Seguirono ulteriori lunghi mesi di lotte ed interventi del SUNIA e del Movimento Casa anche presso la Regione, e finalmente oggi dopo oltre un anno dal primo siamo al bando attuale.

Già tutta la storia è significativa in sé per lo stato delle cose, se poi si aggiunge che parte degli alloggi, 20 per la precisione, è stata appaltata da circa un anno ma i lavori non sono iniziati,   mentre deve ancora essere appaltata la parte degli altri 32 alloggi, e speriamo che le norme del bilancio regionale non frappongano ulteriori ritardi, una certa inquietudine non può mancare; nel bando pubblicato dal Comune è inoltre previsto che gli alloggi che restino privi di aventi diritto vengano assegnati alla generalità dei cittadini, con apposito bando generale che preveda una riserva di legge del 25% a favori di famiglie, prive di alloggi e provvisoriamente appoggiate in strutture pubbliche alternative.

Pertanto – continua la nota – deve essere chiaro a tutti che Comune, IACP e Regione Campania continueranno ad essere incalzate da noi come SUNIA di Benevento e su questo chiamiamo tutti gli interessati a rafforzare la vigilanza. Chiediamo inoltre agli attuali e futuri amministratori di adoperarsi fattivamente e realmente per il rispetto degli impegni e dei tempi per l’esecuzione dei lavori per i 52 alloggi in tempi accettabili, tali che che al termine dell’iter concorsuale gli aventi diritto abbiano la vera possibilità di vedersi assegnato e di occupare l’alloggio legittimamente spettante. Per questo e per ogni informazione a favore dei partecipanti al bando – conclude Falzarano – il SUNIA di Benevento è come sempre a disposizione con apposito sportello informativo presso la sua sede di via Iandoli 12”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Il Comune di Benevento cerca idee per il Natale 2025: aperta la manifestazione di interesse per eventi e iniziative

redazione 3 giorni fa

Regionali, ecco l’elenco degli scrutatori a Benevento

redazione 3 giorni fa

Servizio riscossione, Serluca: “Aggiudicazione esclusiva competenza degli Uffici e valutata da commissione indipendente”

redazione 5 giorni fa

Lavori in via Saragat, il Pd attacca: “Promesse disattese e cittadini esclusi dal confronto”

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 14 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 15 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 16 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 10 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 14 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 16 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 18 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content