fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Trasporti e sviluppo aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Il Sannio merita rispetto”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Siamo fortemente preoccupati, si parla spesso di crescita, turismo, progetti di nuove infrastrutture, occupazione per il nostro territorio ecc… ma ad oggi, la realtà è sempre la stessa, meno investimenti, meno occupazione e un aumento di giovani che lasciano il nostro territorio, per cercare miglior sorte altrove”. Così in una nota il responsabile del dipartimento Attività Ferroviarie e di Supporto Filt-Cgil Av/Bn, Giuseppe Anzalone.

“Bisogna ripartire dalle Aree Interne. È inutile continuare a parlare… in Regione Campania questo pensiero deve essere approvato in tempi rapidi. Negli ultimi anni – prosegue la nota -, le scelte politiche messe in campo dal Governo Regionale hanno aumentato la spesa di ogni singolo Cittadino che vive in queste Aree. È impensabile che nel 2016, si continua a negare il diritto alla mobilità ai cittadini Sanniti, la domenica e nei giorni festivi per “Benevento-Napoli” e viceversa. I tagli effettuati sul trasporto, soprattutto quelli legati al materiale rotabile sono da rivedere nell’immediato, il Sannio è stato letteralmente scippato dei servizi primari a discapito delle cosiddette Aree Metropolitane.

E’ pur vero che l’utenza nelle aree interne è inferiore, ma – spiega Anzalone – è altrettanto vero che non si fa nulla per incentivare i cittadini a utilizzare i mezzi pubblici a disposizione. Oggi se va tutto bene, per un viaggio di circa 70Km Benevento-Napoli via valle caudina, ci si impiega 1h e 30m, mentre per raggiungere Caserta da Benevento circa 50Km c’è bisogno di 1h e Benevento–Avellino-Salerno circa 90Km servono oltre 2h. Non parliamo in che condizione si viaggia, vengono ancora utilizzati rotabili del “dopo-guerra”. La cosa che fa più male, è che teniamo a sottolineare a tutta la classe politica, che questa provincia 5 mesi fa è stata vittima di una violenta alluvione, che oltre a procurare ingenti danni alle infrastrutture e cose, ha spazzato via tanti sogni e speranze di molti giovani imprenditori e artigiani Sanniti.

Occorre – aggiunge la Filt Cgil – rilanciare il trasporto e l’infrastruttura tra le aree interne e dalle aree interne verso quelle costiere, in modo tale che Pietrelcina diventi un luogo Religioso di tanti Fedeli, raggiungibile in tempi rapidi e moderni. Garantire il diritto alla mobilità a tutti gli studenti dell’Università del Sannio, onde evitare, che tale inefficienza, continui a pesare in modo negativo sugli iscritti dell’Ateneo.

È arrivato il momento di fare chiarezza – conclude Anzalone -, non si può continuare in questo modo, il Sannio è fatto di cittadini perbene che meritano il dovuto rispetto. Nel mondo Ferroviario questo territorio anno dopo anno ha perso tutta la sua “centralità” e con essa, tanti livelli occupazionali, per chiusura delle linee ferroviarie, dimensionamento d’impianti e la continua assenza di “turnover” del personale andato in pensione. Come infrastrutture siamo il territorio che ha pagato più di tutti, prima, durante e dopo… ora basta. Crediamo sia giunto il momento di riconoscere a questo Territorio e ai suoi cittadini quanto spetta, realizzando i progetti di ammodernamento delle linee Ferroviarie, evitando così, la desertificazione per il Sannio”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

redazione 4 giorni fa

“Rigenerare comunità, ritrovare la politica”: l’appello di Cirocco per le aree interne

redazione 5 giorni fa

Trasporto scolastico, da lunedì parte il piano di AIR Campania: 150 corse giornaliere nel Sannio

Gianrocco Rossetti 7 giorni fa

Aree interne, Giuseppe De Mita: “Senza sperimentazione deciderà un algoritmo”. Da San Marco dei Cavoti idee contro il declino

Dall'autore

redazione 52 minuti fa

Alto Calore, Lega: “Mentre i cittadini restano senz’acqua, NdC pensa ad incarichi per familiari”

redazione 1 ora fa

Regionali, a Napoli prima riunione del ‘campo largo’. Fico: ‘Grande disponibilità da tutti gli alleati’. Presente anche Mastella

redazione 1 ora fa

Asse Interquartiere, l’opposizione chiede Consiglio comunale aperto su revisione del progetto

redazione 2 ore fa

Sannio Europa, Anna Buzzo riconfermata Revisore unico dei conti per il triennio 2025-2027

Primo piano

Alberto Tranfa 1 ora fa

Gioco d’azzardo e ludopatia, la Caritas di Benevento lancia l’allarme: “Sempre più giovani coinvolti, serve sinergia”

redazione 1 ora fa

Regionali, a Napoli prima riunione del ‘campo largo’. Fico: ‘Grande disponibilità da tutti gli alleati’. Presente anche Mastella

redazione 1 ora fa

Asse Interquartiere, l’opposizione chiede Consiglio comunale aperto su revisione del progetto

redazione 2 ore fa

Servizi Caritas: “Sospeso solo il dormitorio, mensa e ascolto restano attivi”. Accrocca: “Nessuna polemica col Comune”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content