fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Alluvione, ok ai progetti per ponte su Fortore, zona Asi e “Rampone”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Approvato il progetto generale per il ripristino del ponte sul fiume Fortore sulla strada provinciale n. 52 tra i comuni di Castelvetere Valfortore e San Bartolomeo in Galdo.

Lo comunica il Presidente della Provincia di Benevento Claudio Ricci che ha firmato oggi la relativa delibera su proposta del Settore Tecnico.

Attualmente sul ponte, lungo 53 metri a campata unica in cemento armato, danneggiato a seguito degli eventi alluvionali dello scorso mese di ottobre, è consentito un transito per pesi non superiori a 35 quintali.

Il presidente della Provincia Ricci, con il provvedimento adottato, ha preso atto della Relazione predisposta dal Settore Tecnico della Provincia che focalizza gli interventi per riportare alla normalità i flussi di traffico sull’arteria.

Trattandosi di un collegamento strategico tra le due comunità di Castelvetere Valfortore e di San Bartolomeo in Galdo, è stato disposto un crono-programma di interventi finalizzati al consolidamento e alla messa insicurezza del ponte.

Si prevedono quindi le opere per consentire nuovamente un più regolare deflusso delle acque del fiume Fortore e per consolidare le spalle del manufatto stradale.

Con un altro provvedimento il Presidente Ricci ha approvato i lavori di somma urgenza da finanziarsi, con fondi del Bilancio della Provincia, per la riduzione del rischio idraulico in destra idrografica del fiume Tammaro nella zona industriale dell’Asi a Ponte Valentino di Benevento. Il provvedimento è stato predisposto d’intesa con il Dipartimento di Geologia Applicata dell’Università degli studi del Sannio, la Protezione Civile e l’Autorità di Bacino Liri-Garigliano nel corso delle Conferenze di servizio dopo gli eventi alluvionali dello scorso mese di ottobre. Il costo dell’intervento è stato quantificato in circa 186mila euro.

Un ulteriore provvedimento adottato dal Presidente Ricci per opere pubbliche a seguito dell’alluvione di ottobre riguarda il progetto definitivo di ripristino del laboratorio, della palestra ed altri ambienti dell’Istituto Scolastico “Rampone” e della succursale del “Guacci” di Benevento. L’intervento, dell’importo di 500mila euro, è stato finanziato dal Commissario per l’emergenza alluvione e rientra tra quelli oggetto di apposita Convenzione tra Provincia e Commissariato stesso.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Il Museo Arcos di Benevento si rinnova: arriva il nuovo Museum Shop dedicato all’Antico Egitto

redazione 2 settimane fa

Fondovalle Isclero, Fuschini (FI): “Lombardi distratto, nervoso e non all’altezza delle emergenze del territorio”

redazione 2 settimane fa

Lombardi: ‘Su ristori dei danni al patrimonio viario per cantieri ferroviari Fuschini è in forte ritardo’

redazione 2 settimane fa

A Castelvenere sarà realizzata rotatoria in località San Tommaso. Di Santo: “Intervento strategico per la sicurezza”

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 10 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content