fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Usura e tentata estorsione: sequestrati beni per oltre 1 milione di euro

Nel mirino della Procura della Repubblica di Benevento è finito un commerciante di Telese Terme, condannato nel settembre del 2014

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Guardia di Finanza di Benevento ha sequestrato beni per circa 1,2 milioni di euro al titolare di un’attività commerciale di Telese Terme. L’operazione è scattata in seguito ad un decreto emesso dalla Sezione Misure di Prevenzione del Tribunale del capoluogo sulla base delle indagini dirette dai magistrati della Procura della Repubblica sannita.

Il commerciante era stato condannato il 29 settembre 2014 per i reati di usura pluriaggravata e tentata estorsione. Successivamente, gli inquirenti avevano fatto scattare degli accertamenti finalizzati all’applicazione di misure di prevenzione patrimoniale.

Il lavoro delle Fiamme Gialle ha permesso di accertare tutti i beni posseduti dall’uomo e dai suoi familiari, anche per interposta persona. L’analisi dei documenti avrebbe evidenziato la sproporzione tra il il patrimonio ed i redditi dichiarati.

L’uomo, infatti, avrebbe avuto a sua disposizione 5 autovetture, 4 immobili di valore a Telese Terme e Roma, 4 terreni e vigneti in diversi centri del Sannio e numerosi rapporti bancari.

“Per questo motivo – scrivono dalla Procura –, avendo accertato un valore di beni sproporzionato al reddito o all’attività economica, si è proceduto a richiedere al Tribunale il sequestro del patrimonio.

Il provvedimento cautelare e le relative indagini – prosegue la nota – sono finalizzate a colpire coloro che vivono abitualmente dei proventi delle attività illecite anche se non riconducibili alla criminalità organizzata.

Il sequestro – conclude la Procura – dimostra, ancora una volta, l’elevatissimo livello di attenzione che la magistratura e la Guardia di Finanza dedicano agli arricchimenti anomali ed ai patrimoni illecitamente accumulati da soggetti abitualmente dediti a delinquere”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

La Guardia di Finanza di Benevento intensifica l’azione contro abusivismo, droga e lavoro nero

redazione 1 settimana fa

Sannio, scoperta impresa con 17 lavoratori in nero e 14 irregolari: sanzioni per 90mila euro

redazione 2 settimane fa

Filtri e cartine per tabacco in vendita senza autorizzazione: fermato furgone, sequestro di oltre 53mila articoli da fumo

redazione 1 mese fa

Sequestrata società di autonoleggio: il titolare non aveva trasmesso alle forze dell’ordine i dati identificativi dei clienti

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Puglianello, disinfestazione straordinaria contro il West Nile: interventi raddoppiati per tutto il mese di agosto

redazione 4 ore fa

Guardia Sanframondi, lunedì 4 agosto prenderà il via la 32esima edizione di Vinalia

redazione 4 ore fa

Al via il progetto “Sentieri Aperti 2025” per la valorizzazione del territorio sannita

redazione 4 ore fa

Chiesa di Monteoliveto di Airola, Maglione: ‘Ok a convenzione per lavori ristrutturazione’

Primo piano

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Lascia tutto e gira l’Europa in bici: dopo due anni il ritorno a Benevento. La storia di Francesco Ciullo e il coraggio di pedalare ‘fuori dagli schemi’

redazione 3 ore fa

Puglianello, disinfestazione straordinaria contro il West Nile: interventi raddoppiati per tutto il mese di agosto

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Applausi e ricordi in piazza: il ballerino Enzo Paolo Turchi si racconta ed emoziona a San Lorenzo Maggiore

redazione 4 ore fa

Guardia Sanframondi, lunedì 4 agosto prenderà il via la 32esima edizione di Vinalia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content