fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Usura e tentata estorsione: sequestrati beni per oltre 1 milione di euro

Nel mirino della Procura della Repubblica di Benevento è finito un commerciante di Telese Terme, condannato nel settembre del 2014

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Guardia di Finanza di Benevento ha sequestrato beni per circa 1,2 milioni di euro al titolare di un’attività commerciale di Telese Terme. L’operazione è scattata in seguito ad un decreto emesso dalla Sezione Misure di Prevenzione del Tribunale del capoluogo sulla base delle indagini dirette dai magistrati della Procura della Repubblica sannita.

Il commerciante era stato condannato il 29 settembre 2014 per i reati di usura pluriaggravata e tentata estorsione. Successivamente, gli inquirenti avevano fatto scattare degli accertamenti finalizzati all’applicazione di misure di prevenzione patrimoniale.

Il lavoro delle Fiamme Gialle ha permesso di accertare tutti i beni posseduti dall’uomo e dai suoi familiari, anche per interposta persona. L’analisi dei documenti avrebbe evidenziato la sproporzione tra il il patrimonio ed i redditi dichiarati.

L’uomo, infatti, avrebbe avuto a sua disposizione 5 autovetture, 4 immobili di valore a Telese Terme e Roma, 4 terreni e vigneti in diversi centri del Sannio e numerosi rapporti bancari.

“Per questo motivo – scrivono dalla Procura –, avendo accertato un valore di beni sproporzionato al reddito o all’attività economica, si è proceduto a richiedere al Tribunale il sequestro del patrimonio.

Il provvedimento cautelare e le relative indagini – prosegue la nota – sono finalizzate a colpire coloro che vivono abitualmente dei proventi delle attività illecite anche se non riconducibili alla criminalità organizzata.

Il sequestro – conclude la Procura – dimostra, ancora una volta, l’elevatissimo livello di attenzione che la magistratura e la Guardia di Finanza dedicano agli arricchimenti anomali ed ai patrimoni illecitamente accumulati da soggetti abitualmente dediti a delinquere”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Controlli antidroga a Benevento e in provincia: una denuncia e diverse segnalazioni alla Prefettura

redazione 2 settimane fa

Benevento, finto fisiatra sorpreso in uno studio medico a visitare paziente: scatta sequestro dei Nas

redazione 2 settimane fa

Il sannita Carlo Fucci nuovo procuratore capo della Repubblica di Cassino

redazione 3 settimane fa

Benevento, vendita illegale di liquidi per sigarette elettroniche: la Finanza sequestra oltre 2mila flaconi. Denunciati due esercenti

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content