fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Usura e tentata estorsione: sequestrati beni per oltre 1 milione di euro

Nel mirino della Procura della Repubblica di Benevento è finito un commerciante di Telese Terme, condannato nel settembre del 2014

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Guardia di Finanza di Benevento ha sequestrato beni per circa 1,2 milioni di euro al titolare di un’attività commerciale di Telese Terme. L’operazione è scattata in seguito ad un decreto emesso dalla Sezione Misure di Prevenzione del Tribunale del capoluogo sulla base delle indagini dirette dai magistrati della Procura della Repubblica sannita.

Il commerciante era stato condannato il 29 settembre 2014 per i reati di usura pluriaggravata e tentata estorsione. Successivamente, gli inquirenti avevano fatto scattare degli accertamenti finalizzati all’applicazione di misure di prevenzione patrimoniale.

Il lavoro delle Fiamme Gialle ha permesso di accertare tutti i beni posseduti dall’uomo e dai suoi familiari, anche per interposta persona. L’analisi dei documenti avrebbe evidenziato la sproporzione tra il il patrimonio ed i redditi dichiarati.

L’uomo, infatti, avrebbe avuto a sua disposizione 5 autovetture, 4 immobili di valore a Telese Terme e Roma, 4 terreni e vigneti in diversi centri del Sannio e numerosi rapporti bancari.

“Per questo motivo – scrivono dalla Procura –, avendo accertato un valore di beni sproporzionato al reddito o all’attività economica, si è proceduto a richiedere al Tribunale il sequestro del patrimonio.

Il provvedimento cautelare e le relative indagini – prosegue la nota – sono finalizzate a colpire coloro che vivono abitualmente dei proventi delle attività illecite anche se non riconducibili alla criminalità organizzata.

Il sequestro – conclude la Procura – dimostra, ancora una volta, l’elevatissimo livello di attenzione che la magistratura e la Guardia di Finanza dedicano agli arricchimenti anomali ed ai patrimoni illecitamente accumulati da soggetti abitualmente dediti a delinquere”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Fiamme Gialle, controlli antidroga a Benevento e a Telese: sequestri e sei segnalazioni alla Prefettura

redazione 3 settimane fa

Rione Libertà, inseguimento della Municipale: scooter non si ferma all’alt, bloccati due giovani senza casco e assicurazione

redazione 4 settimane fa

Fiamme Gialle, scoperti lavoratori in nero in un autolavaggio e in un ristorante

redazione 4 settimane fa

Sannio, nel mirino tre attività commerciali: maxi sequestro di articoli non conformi agli standard di sicurezza

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 18 settembre 2025

redazione 13 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 14 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 14 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

Primo piano

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 18 settembre 2025

redazione 18 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 18 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 19 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content