fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Terapie ai bimbi disabili, il Comitato “Insieme per…” scrive ad Asl e Regione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Egregi Presidente e Direttore,
il Comitato “Insieme per”, impegnato da anni a garantire a bambini ed adolescenti diversamente abili il diritto alla salute, con la presente chiede formalmente che vengano rimossi tutti gli ostacoli di ordine economico, organizzativo e strumentale che impediscono di fatto ai ragazzi di svolgere i percorsi riabilitativi fondamentali per raggiungere il miglior livello di vita possibile sul piano fisico, funzionale, sociale ed emozionale.

I genitori con figli disabili da anni si stanno mobilitando per chiedere il rispetto delle leggi e del diritto alla cura e, quindi, alla riabilitazione, come previsto oltre che dagli artt. 2, 3 e 32 della Costituzione Italiana, anche dalla Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità, Legge n. 18/2009.

Il diritto alla salute viene leso da una politica sanitaria del territorio che non è affatto incentrata sulla salvaguardia delle necessità dei ragazzi diversamente abili, ma che si preoccupa solo di concedere deroghe e ripartire fondi; tutto ciò a discapito dei piccoli pazienti che sono costretti a lunghe interruzioni con grave danno alla salute ed alla continuità terapeutica.

Il Comitato è consapevole del fatto che la Sanità è materia assai complessa, ma Le chiede ugualmente a gran voce di guardare con particolare attenzione ai dati della spesa sostenuta negli anni precedenti per la riabilitazione in provincia di Benevento, in modo da individuare eventuali avanzi di gestione e/o risorse aggiuntive che, opportunamente gestiti, potrebbero essere impiegati per soddisfare le molteplici richieste inevase della riabilitazione per l’infanzia nei centri che insistono sulla città di Benevento, dove i fondi a disposizione non sono affatto sufficienti.

Le chiede, pertanto, di effettuare una ‘fotografia’ della macroarea ‘riabilitazione’ nella provincia di Benevento, per verificare il reale fabbisogno e rivedere i tetti di spesa riconosciuti ed elargiti all’ASL di Benevento, poiché i ritardi dovuti alle lunghe liste di attesa creano ai piccoli pazienti gravi disagi, costringendoli nella maggior parte dei casi ad interrompere le cure oppure a percorrere centinaia di chilometri per proseguire i percorsi terapeutici intrapresi.

Le chiede, inoltre, di non farsi travolgere dagli interessi, legittimi ma non prioritari, dei Centri di riabilitazione autorizzati, ma di considerare il ripristino delle unità valutative multidisciplinari, in modo da poter disporre di una scrupolosa valutazione dei piccoli pazienti per evitare costi improduttivi e dispersione di risorse, assicurando così un’appropriata erogazione delle prestazioni.

Con la presente il Comitato ha esposto alcune semplici e spontanee linee guida, quale tentativo per cercare di migliorare i percorsi della riabilitazione in questa provincia, senza la pretesa di approdare ad ambiziose soluzioni. E’ stato volontariamente scelto di non riportare alcun caso specifico, poiché tutti i piccoli pazienti hanno il medesimo diritto alle cure, indipendentemente dal tipo di disabilità. E’ difficoltoso elencare i problemi che ciascun paziente quotidianamente si trova ad affrontare a causa della forzata interruzione della terapia riabilitativa, poiché i casi sono molteplici e variegati; di sicuro ciascuna famiglia, oltre al disagio pratico scaturente da lunghi spostamenti e da un maggiore dispendio di tempo, necessari per raggiungere le strutture riabilitative, si è dovuta accollare anche l’onere della spesa sanitaria per garantire la continuità terapeutica ai propri figli.

Il Comitato, ancora una volta, si è visto costretto a mobilitarsi per chiedere, come già fatto in passato, che non venga negato il diritto alla salute a centinaia di bambini ed adolescenti, ma che per una volta al centro di un meccanismo complesso, in cui intervengono diverse figure, vengano posti i piccoli pazienti, spesso abbandonati dalle istituzioni al loro destino. Certo che il Diritto alla salute è un diritto fondamentale della persona, stanco del silenzio assordante delle Istituzioni, il Comitato “insieme per” si augura che le richieste esposte vengano perseguite e che non restino un fiume di parole inascoltate, come è accaduto fino ad ora”. (Apollonia Botticella – presidente pro tempore “Comitato Insieme per…”)

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 12 ore fa

Forza Italia, Maria Venditti nominata responsabile del Dipartimento Disabilità

redazione 4 giorni fa

Nuove assunzioni all’ASL di Benevento: in arrivo 10 medici a tempo determinato

redazione 1 settimana fa

Ambulatorio TAO del San Pio, la UIL lancia l’allarme: ‘Domande cruciali sul futuro rimaste senza risposta’

redazione 1 settimana fa

Abbate: ‘Le mie battaglie per la sanità sono note, ma l’amministrazione Mastella dov’era? Ai ventriloqui di turno consiglio di studiare’

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 6 ore fa

Chiusura passaggi a livello, i consiglieri Palladino e Zanone: “Tutelare cittadini ma vicenda va affrontata con fiducia”

redazione 6 ore fa

Presentato il progetto FAMI “Restiamo Connessi”: un modello di rete e inclusione a Solopaca

redazione 7 ore fa

Carenza di agenti nel carcere di Benevento, il grido d’allarme dei sindacati

Primo piano

redazione 4 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 10 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

redazione 11 ore fa

Furto di dispositivi sanitari e medicinali al San Pio: convalidato l’arresto dell’infermiera. Ora è ai domiciliari

redazione 11 ore fa

Benevento si prepara a celebrare San Bartolomeo: il programma delle celebrazioni 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content