fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Provincia, oltre 2 milioni di euro per i progetti post alluvione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Approvati tre studi di fattibilità ed altrettanti progetti preliminari per interventi di ripristino sulle strade provinciali del dopo alluvione. Lo rende noto il presidente della Provincia di Benevento Claudio Ricci che ha firmato le relative delibere per l’importo complessivo di 2.490.000 euro.

Gli interventi riguardano: strada provinciale n. 95 – Malepara – Rifacimento del ponte crollato di collegamento tra il Comune di Casalduni e la Strada Statale n. 88: importo di 570mila euro; strada provinciale n. 109 – Ponte Jenga – Realizzazione nuovo ponte tra Campoli Monte Taburno e Cautano: importo di 950mila euro; strada provinciale n. 100 – Ponte Tammarecchia – Rifacimento del ponte crollato sulla ex SS 625, tra i Comuni di Campolattaro e Circello – Colle Sannita e Castelpagano: importo di 970mila euro.

Le delibere e i progetti, predisposti dal Settore Tecnico della Provincia, fanno seguito alle Convenzioni sottoscritte lo scorso 29 febbraio tra il Commissario Delegato all’emergenza alluvione Grimaldi e il Presidente della Provincia per l’affidamento delle funzioni di soggetto attuatore del rifacimento delle opere pubbliche distrutte o danneggiate dagli eventi alluvionali. Sugli stessi provvedimenti si era già espresso favorevolmente il Consiglio Provinciale lo scorso 4 marzo.

Per quanto riguarda i dettagli tecnici in tutti e tre i casi dei ponti crollati si prevede la realizzazione di una nuova struttura in cemento armato ad unica campata, con annesse opere di protezione.

Il presidente Ricci, nel commentare i provvedimenti, ha fatto osservare come il Settore Tecnico dell’Ente si sia adoperato per la realizzazione dei progetti in tempi brevissimi dopo l’avvio delle Convenzioni. “Nonostante le difficoltà, soprattutto di ordine finanziario e di organici, stiamo facendo di tutto per dare risposte in tempi rapidi ai problemi creati dall’alluvione dello scorso mese di ottobre”.

Ricci ha quindi così continuato: “Le devastazioni di quei giorni hanno creato sul territorio problemi supplementari che si sono aggiunti a quelli storici: peraltro noi dobbiamo lavorare e quotidianamente confrontarci con gli effetti della riforma degli enti di Area vasta che si ripercuote in misura considerevole nella erogazione dei servizi ai cittadini e, dunque, nella qualità della vita.

Sottolineo comunque che la Provincia sta facendo quanto nelle proprie possibilità ed anche di più per cercare di alleviare i problemi alla cittadinanza. Ed anzi dò atto ai dipendenti di un grande spirito di abnegazione nell’assolvimento dei propri compiti”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 9 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 10 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 11 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 9 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 12 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 13 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 14 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content