CRONACA
Wg flash 24 del 15 marzo 2016
Le principali notizie da Benevento e dal SannioAscolta la lettura dell'articolo
RIFIUTI IN FIAMME DIETRO LA SEDE DI EQUITALIA
Attimi di preoccupazione questa mattina in via dei Longobardi, alle spalle dell’edificio che ospita la sede locale di Equitalia. Nel parcheggio retrostante, infatti, si è sviluppato un incendio che ha interessato alcuni bidoni della raccolta differenziata. Sul posto sono immediatamente intervenuti i vigili del fuoco del Comando Provinciale per spegnere i contenitori in fiamme, adibiti alla raccolta della carta e del cartone.
GIOCATTOLI PERICOLOSI: MAXI SEQUESTRO DELLA FINANZA
I finanzieri del Nucleo Mobile della Compagnia di Benevento hanno sequestrato oltre 2000 giocattoli in un negozio del capoluogo, gestito da una 35enne di nazionalità cinese. Gli articoli sono stati scoperti nel corso di una perquisizione delle Fiamme Gialle che hanno accertato la provenienza sconosciuta degli articoli messi in vendita. La merce, potenzialmente pericolosa per la salute, è risultata non conforme ai requisiti imposti a tutela della sicurezza dei consumatori e priva di qualsiasi etichettatura. Inoltre, la titolare è stata segnalata alla Procura della Repubblica per vendita di merce contraffatta e frode nell’esercizio del commercio.
RAVE PARTY NEL TORINESE: 118 DENUNCIATI
Ci sono anche alcuni beneventani tra le centodiciotto persone, di età compresa tra 15 e 55 anni, che sono state denunciate dai carabinieri per avere partecipato a un rave-party tenutosi domenica e lunedì nel capannone dell’ex fonderia di Trana, nel Torinese. Tutti dovranno rispondere del reato di invasione di terreni ed edifici. A far scattare l’allarme sarebbero stati i residenti della zona, infastiditi dalla forte musica che proveniva dalla fabbrica dismessa.
NASCE IL CIRCOLO DI LEGAMBIENTE
Nasce a Benevento il circolo “Legambiente Campania” con l’obiettivo di contribuire ad affermare un modello di sviluppo fondato sull’uso appropriato delle risorse naturali per la salvaguardia dell’ambiente naturale e dei beni culturali della città. La mission è stata presentata oggi presso l’auditorium “G. Vergineo” del Museo del Sannio dal presidente Antonio Basile che ha spiegato “la scelta di costituire un circolo cittadino rappresenta una risposta concreta alle istanze di tutela del patrimonio ambientale, storico e culturale divenute ancora più forti dopo gli avvenimenti alluvionali di ottobre scorso”.
METEO: ANCORA PIOGGIA E FREDDO SUL SANNIO
Il Sannio continuerà a fare i conti con il freddo e il maltempo ancora per qualche giorno. Anche se il vortice ionico responsabile dei rovesci dei giorni scorsi si sta allontanando, a guastare le condizioni meteorologiche ci penserà il flusso di bassa pressione proveniente dalla Russia che colpirà l’intera penisola e interesserà la provincia, portando piogge e acquazzoni. Il bel tempo e le temperature primaverili arriveranno nella giornata di sabato e finalmente ci regaleranno un bel week end di sole.