fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Riordino del ciclo dei rifiuti, sindacati e Regione a confronto

Spiragli per gli ex lavoratori dei Consorzi di Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Uil Trasporti Avellino-Benevento rende noto che lo scorso 14 marzo si è tenuto l’annunciato incontro tra i sindacati ed il vicepresidente della Giunta Regionale, Fulvio Bonavitacola, sulla legge di riordino del ciclo dei rifiuti in Campania e sulle misure previste per la ricollocazione dei lavoratori dei Consorzi di Bacino.

“Confermando quanto riportato nel testo del Ddl – spiega la Uil -,  il vicepresidente Bonavitacola ha dettagliatamente descritto il rafforzamento delle garanzie previste per tutti i lavoratori interessati alle attività del ciclo integrato (dipendenti delle Società Provinciali, degli attuali soggetti gestori in ambito comunale, dei Consorzi e delle loro partecipate dirette ed indirette).

Per quanto riguarda le previsioni dell’art.42 del Ddl , in materia di gestione degli organici in fase transitoria, il vicepresidente – aggiunge la nota – ha chiarito che i lavoratori dei Consorzi attualmente non impegnati in attività operative (compresi i lavoratori licenziati, ad esempio dei Consorzi di Benevento), saranno utilizzati nell’ambito di specifici progetti per la gestione post mortem dei siti di discarica, per l’evacuazione ed il trattamento delle ecoballe, per l’incremento delle raccolte differenziate. Tali progetti saranno il prodotto di una convenzione tra Regione Campania, Anci e CONAI. Proprio al CONAI sarà affidata la stesura dei progetti, destinati ai Comuni con almeno 20mila abitanti che non abbiano superato il 45% di rifiuti raccolti in forma differenziata.

I progetti , che saranno cofinanziati da Regione e CONAI, – sottolinea la Uil – prevederanno l’utilizzo di personale presso le gestioni comunali senza alcun onere di spesa per le amministrazioni. Il coinvolgimento nei progetti comporterà, per i lavoratori interessati, la sospensione dei termini relativi alle procedure di collocazione in disponibilità aperte da diversi Consorzi ai sensi del D.Lgs.165/2001. Alle gestioni comunali saranno inoltre attribuiti a titolo definitivo, senza alcun costo per le amministrazioni, gli automezzi e le attrezzature necessarie alla realizzazione dei progetti. I progetti potranno durare fino a dodici mesi. Il cicepresidente si è riservato di comunicare nel corso di futuri incontri ulteriori dettagli (esatta articolazione dei progetti, consistenza della retribuzione riconosciuta ai lavoratori coinvolti, distribuzione degli organici, ecc.).

Pur esprimendo un giudizio complessivamente positivo sulla nuova stesura della parte relativa al personale, la UIL – conclude la nota – ha espresso il timore di tempi eccessivamente lunghi per l’approvazione della legge di riordino del ciclo rifiuti. A queste osservazioni il vicepresidente Bonavitacola ha risposto dichiarando che, per accordo con la conferenza dei Capigruppo, il Ddl sarà sottoposto all’approvazione del Consiglio regionale in tempi brevi, immediatamente dopo l’approvazione del collegato alla finanziaria previsto per mercoledi prossimo”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Palazzo Mosti: la componente perequativa UR3 sulla Tari 2025 è obbligo imposto da legge nazionale

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

L’assessore Rosa: “Con il nuovo impianto di multimateriale Benevento diventa modello di economia circolare”

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Benevento, Asia presenta impianto di selezione del multimateriale: i rifiuti diventeranno risorsa

redazione 3 settimane fa

‘Da rifiuto a risorsa’, il 21 ottobre il convegno sull’impianto di multimateriale

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 14 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 15 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 16 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 9 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 14 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 16 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 18 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content