fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

Referendum sulle trivelle, Mastrocinque (Cia): “Il futuro è la terra e non il petrolio”

La Cia Campania si schiera per il “Sì” e chiede alle istituzioni una scelta di campo in favore dell'agricoltura, del paesaggio e della sostenibilità ambientale.

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Fermare le trivelle e spingere invece sull’innovazione nel settore agricolo, l’unico in grado di garantire energie pulite alternative al petrolio.

“Per salvaguardare il fabbisogno energetico e dare un futuro ai nostri figli, invece che trivellare, serve tutelare e favorire l’agricoltura. Chi lavora la terra, infatti, sa come preservarla e renderla fruttuosa”. Con queste parole Alessandro Mastrocinque, presidente della Confederazione Italiana Agricoltori (Cia) della Campania e vicepresidente di Cia nazionale manifesta l’adesione degli agricoltori di Cia Campania al Comitato nazionale per il “Sì” al prossimo quesito referendario, a cui sono chiamati a rispondere anche gli elettori campani il prossimo 17 aprile 2016.

La Campania, così come l’intero Paese, deve investire nel settore primario a dispetto del settore delle risorse energetiche fossili. Queste infatti tendono comunque all’esaurimento, mentre i margini di crescita di crescita e sviluppo dell’agricoltura e delle attività connesse sono enormi.

“Non si può puntare sull’una e sull’altra cosa, si tratta di fare una scelta di campo. Investire sull’agricoltura non significa infatti investire solo sulle coltivazioni ma vuol dire sostenere il paesaggio e la sostenibilità ambientale. Si stanno facendo degli importanti passi in avanti, per esempio, nel campo dell’energia ricavata dal legno, dallo scarto delle coltivazioni, dal sole, dai residui organici degli animali, assorbimenti attivi di C02 da suoli e da foreste” continua Alessandro Matrocinque.

Anche Cia Campania farà quindi sentire lo slogan “Perché trivellare l’Italia? Coltiviamola!” con cui Cia-Agricoltori Italiani promuoverà nei prossimi giorni, e fino al 16 aprile, numerose manifestazioni di sensibilizzazione sull’importanza del referendum, in tutto il territorio nazionale.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 anni fa

Fusco (Cia Benevento): “Irrigazione tema strategico per il territorio, occorre progettazione”

redazione 2 anni fa

Maltempo in Valle Telesina, Fusco (Cia): “Preoccupati per i nostri vigneti”

redazione 3 anni fa

Zootecnia di precisione e Pac, Cia Campania traccia la road map per la nuova programmazione

redazione 3 anni fa

Rossopiccante, nasce la prima salsiccia rossa della Food Valley Sannita

Dall'autore

redazione 4 ore fa

La proposta di Carmine Nardone per l’edificio di Piazza Duomo: il LAB3T, un centro laico di innovazione culturale e digitale

redazione 6 ore fa

Limatola, Cairella(Lega): “Marotta contro Salvini nel giorno del voto. FdI chiarisca se il consigliere ha cambiato partito”

redazione 7 ore fa

Airola, lunedì incontro con don Maurizio Patriciello nella Chiesa dell’Annunziata

redazione 9 ore fa

Puglianello si accende di magia nel weekend dell’Immacolata con il “VILLAggio di Natale” 

Primo piano

redazione 4 ore fa

La proposta di Carmine Nardone per l’edificio di Piazza Duomo: il LAB3T, un centro laico di innovazione culturale e digitale

redazione 7 ore fa

Airola, lunedì incontro con don Maurizio Patriciello nella Chiesa dell’Annunziata

redazione 9 ore fa

Scomparsa Alberti, cordoglio di Mastella: “Colta e raffinata, promotrice lungimirante del Premio Strega”

redazione 13 ore fa

Regionali, l’affluenza nel Sannio sale al 23,64%: si riduce il gap nel confronto con le precedenti elezioni

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content