fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Comunali 2016, Viespoli (Mezzogiorno Nazionale): “Serietà e realismo sono necessari per guidare la città”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il ciclo amministrativo del vecchio centrosinistra si chiuse con il dissesto dichiarato prima delle elezioni del 1993 ed operativo dal 1° gennaio 1994. La confluenza tra il fiume carsico dei debiti degli anni ’80 e l’insipienza di governo dell’ultimo decennio ha determinato una condizione solo formalmente dissimile”. Così in una nota il presidente di Mezzogiorno Nazionale, Pasquale Viespoli.

“Il nuovo centrosinistra – spiega Viespoli – non dichiara il dissesto prima delle elezioni ma lascia la città in una condizione di disastro finanziario. I cittadini hanno il massimo della tassazione e il minimo qualità dei servizi. I conti sono a tal punto preoccupanti che i residui attivi, datati e inesigibili, andrebbero più correttamente definiti “residuati”. Le partecipate, dall’Asia all’Amts, falliscono o annaspano in quanto per anni utilizzate come aree di sosta e di parcheggio, funzionali alla gestione clientelare e all’intermediazione pre-elettorale.

Ad oggi – aggiunge la nota – mentre in un clima surreale si agitano improbabili figuri e provetti millantatori, il Comune non ha ancora un Piano di rientro approvato. E non solo per sopravvenute modifiche normative. Sicchè l’unica certezza è l’incertezza. Nessuno, a meno che non sia un ignorante o un cialtrone, può spendere promesse e spandere risorse. Chiunque diventi sindaco non può come primo atto che promuovere una “due diligence”, ossia una verifica di terzi, autonomi e competenti, sulla reale condizione dei conti comunali.

Far emergere la situazione reale – sottolinea Viespoli – non è un esercizio di catastrofismo né di polemica strumentale. E’ un dovere morale nei confronti della città per contribuire a riportare a serietà e realismo il confronto politico-elettorale. Non è corretto, soprattutto in una condizione di profonda crisi socio-economica, agitare aspettative e illusioni.

Serietà e realismo – conclude la nota – sono imprescindibili per consolidare un orizzonte di speranza. Una proposta programmatica sostenibile è possibile. Lo abbiamo evidenziato finora; intendiamo continuare a farlo per arricchire un’idea di città, con la partecipazione autentica e il contributo delle intelligenze e delle competenze”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 anni fa

Giardini di Palazzo De Simone intitolati a Maurizio Costanzo: Viespoli e Orlando plaudono all’amministrazione

redazione 2 anni fa

Scuola sannita in lutto: addio alla professoressa Giovanna Viespoli

redazione 2 anni fa

Nascita Unisannio, il sindaco di Altavilla Irpina a Viespoli: ‘Decisivi DC e De Mita’

Antonio Corbo 2 anni fa

Mastella e l’UniSannio, Viespoli non ci sta: “Ma quale scambio con De Mita? Fu conquista di popolo”

Dall'autore

redazione 12 ore fa

Regionali, Mastella: “Campo largo non sia ostaggio di derive forcaiole”

redazione 13 ore fa

Mercato a Piazza Risorgimento, l’opposizione: “Dopo resistenze ottuse corrette scelte assurde”

redazione 14 ore fa

Lavoro, NdC: “Benevento non è Cenerentola, tanti dati di crescita. Polemiche paradossali”

redazione 14 ore fa

Trasporto scolastico, da lunedì parte il piano di AIR Campania: 150 corse giornaliere nel Sannio

Primo piano

Giammarco Feleppa 2 ore fa

La storia di ‘Ubik LiberiTutti’, il rifugio di libri e storie che fa respirare la cultura in periferia

redazione 14 ore fa

Trasporto scolastico, da lunedì parte il piano di AIR Campania: 150 corse giornaliere nel Sannio

redazione 16 ore fa

Smartphone e droga scoperti nel carcere di Salerno: decisivo l’intervento anche del cane Susy del Distaccamento di Benevento

redazione 17 ore fa

Regionali, proseguono le consultazioni del Pd sannita: martedì confronto a Benevento

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content