fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

“ExpoCampania”: stampa americana a Benevento per conoscere le eccellenze enogastronomiche sannite

Pubblicato

su

Play
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Remaining Time -0:00
Stream TypeLIVE
Loaded: 0%
Progress: 0%
0:00
Fullscreen
00:00
Mute
Playback Rate
    1
    Subtitles
    • subtitles off
    Captions
    • captions off
    Chapters
    • Chapters
    The video could not be loaded, either because the server or network failed or because the format is not supported.

    Ascolta la lettura dell'articolo

    GUARDA VIDEO Il patrimonio culturale ed enogastronomico del Sannio protagonista ad “ExpoCampania”, la manifestazione nata per promuovere il sistema produttivo della nostra regione che questo pomeriggio ha fatto tappa a Benevento.

    L’iniziativa, nata grazie alla collaborazione tra le Camere di Commercio italo-estere, prevede visite di operatori interessati alle tipicità locali con lo scopo di creare dei rapporti economici a lungo termine.

    Cinque i giornalisti americani che proprio oggi hanno avuto l’occasione di conoscere il nostro territorio e il suo tessuto commerciale, fatto anche di piccole e medie imprese, che puntano ogni giorno all’eccellenza.

    “Siamo molto orgogliosi di essere riusciti a portare anche a Benevento un evento così importante per il territorio – ha spiegato Michele Pastore, presidente di Valisannio -. L’incontro di oggi è un’ottima vetrina per i produttori presenti per creare rapporti commerciali con l’estero”.

    L’Ente Camerale sannita si è trasformato per un giorno in un vero e proprio ‘showroom’ di ricchezze “made in Sannio”. Un viaggio alla scoperta dei profumi e dei sapori che caratterizzano il nostro territorio e che lo rendono unico nel mondo.

    “In passato ho fatto visita alla Campania per scrivere due libri sui vostri dolci e sulla cultura della pasta – ha commentato Francine Segan, giornalista e storica del cibo negli Usa -. Sono molto felice di essere tornata qui per continuare il mio viaggio nel mondo della cucina italiana”.

    I cinque ospiti, esperti conoscitori del mondo del food & beverage, hanno mostrato tanto entusiasmo nell’ammirare i diversi prodotti esposti e nel conoscere l’alta qualità che li contraddistingue: hanno potuto, infatti, gustare diverse tipologie di salumi e di formaggi, dal più stagionato a quello più giovane abbinando il tutto con calici di vino. Le espressioni soddisfatte sui loro volti preannunciavano, di certo, un’ottima recensione.

    “Il tempo non è mai sufficiente quando si arriva in Italia – ha concluso la Segan -. La vostra è una cucina ricca di prodotti e i miei connazionali dovrebbero provarli. La mia mission, una volta tornata a New York, sarà proprio quella di diffondere la vostra cultura enogastronomica”.

    Le dichiarazioni nel servizio video.

    Annuncio
    Clicca per commentare

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Correlati

    redazione 6 giorni fa

    Turismo, la Camera di Commercio avvia la creazione delle DMO per Irpinia e Sannio

    redazione 3 mesi fa

    CCIAA Irpinia Sannio: protocollo di intesa per percorsi di certificazioni

    Alberto Tranfa 3 mesi fa

    CampaniAlleva al via: attesi 200mila visitatori. Minicozzi: “Indotto da 2 milioni in tre giorni”

    Giammarco Feleppa 4 mesi fa

    Sannio e Irpinia a Vinitaly: hub enologico pesa i 2/3 del vigneto campano

    Dall'autore

    redazione 8 ore fa

    Benevento, incidente in via Delle Puglie: investita una 75enne

    redazione 10 ore fa

    FdI Sannio contro aumenti tariffe acqua: “Decisione grave, serve dialogo con i territori”

    redazione 12 ore fa

    Alto Calore, anche Apollosa si schiera contro l’aumento delle tariffe

    redazione 13 ore fa

    Castelvenere, dal 21 al 24 agosto torna la ‘Festa del Vino’. Di Santo: “Vetrina importante per il territorio”

    Primo piano

    Giammarco Feleppa 9 minuti fa

    “Dietro ogni sirena c’è una storia”: Francesco De Stasio, l’avvocato in ambulanza che ha scelto di salvare vite umane

    redazione 8 ore fa

    Benevento, incidente in via Delle Puglie: investita una 75enne

    redazione 13 ore fa

    Castelvenere, dal 21 al 24 agosto torna la ‘Festa del Vino’. Di Santo: “Vetrina importante per il territorio”

    redazione 13 ore fa

    Alto Calore, il presidente Lombardi: “Occorre mobilitazione dei comuni sanniti contro aumento tariffe”

    Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.