fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

XXII edizione di “ProWein”: dal 13 al 15 marzo importante trasferta tedesca per il Sannio Consorzio Tutela Vini

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Una nutrita pattuglia di aziende sannite si prepara all’importante trasferta in terra tedesca per partecipare alla XXII edizione del ProWein, la più qualificata e specializzata fiera vinicola della Germania, in programma a Düsseldorf dal 13 al 15 marzo.

L’iniziativa si concretizza sotto il marchio del Sannio Consorzio Tutela Vini. Le etichette sannite saranno ospitate nello spazio allestito nel padiglione H 16, un rinnovato settore della fiera che dall’edizione dell’anno scorso viene completamente riservato ai vini italiani. A partecipare alla fiera le cantine: Cantina di Solopaca, La Guardiense, Vigne Sannite – Cecas, Terre Stregate, Wartalia, Fontanavecchia, La Fortezza, Fontana delle Selve, Votino, Ocone Vini.

ProWein è una fiera dedicata esclusivamente ai visitatori specializzati che operano nel settore del vino (commercio al dettagli, commercio estero e all’ingrosso, gastronoma, settore alberghiero e commercio di trasformazione). L’edizione 2016 ospiterà circa 6.000 produttori provenienti da 50 Paesi, mentre a staccare i ticket di ingresso saranno circa 60.000 operatori. Numeri che fanno della manifestazione di Düsseldorf l’evento del vino più importante per quel che concerne la vasta e popolosa area dell’Europa centrale.

La trasferta tedesca si inserisce nell’ambito della vasta e variegata azione di promozione del Sannio Consorzio Tutela Vini. Un’azione che guarda ai grandi eventi internazionali, come il ProWein, il London Wine Fair e il Vinitaly di Verona, senza tralasciare altre iniziative che si svolgono in metropoli importanti dei mercati del vino più interessanti. Uno sguardo ai mercati esteri senza perdere di vista anche gli sbocchi di mercato più prossimi. In quest’ottica si sono inserite le recenti partecipazioni a tre importanti eventi che si sono svolti in terra campana.

Il 2 marzo il Consorzio è stato ospite nella suggestiva cornice di Ischia per l’evento Discovering Sannio, proposto nell’ambito degli incontri di ENOlab, progetto realizzato in collaborazione con l’Associazione Italiana Sommelier – Delegazione di Ischia e Procida. Protagonisti dell’evento svoltosi ad Ischia la Falanghina del Sannio Dop declinata in tre differenti versioni (fermo, spumante, vendemmia tardiva), le tre versioni dell’Aglianico del Taburno Docg (rosato, rosso e riserva) e un’etichetta Sannio Dop Barbera, dalla storia affascinante e misteriosa.

Sabato 5 marzo la Falanghina del Sannio Dop è stata protagonista nell’ambito della settima edizione di Vitigno&Terroir, manifestazione organizzata dall’Associazione Italiana Sommelier – Delegazione di Salerno nella suggestiva cornice di Palazzo Calvanese a Castel San Giorgio. Tra gli appuntamenti clou del Salotto del vino monovitigno autoctono campano il seminario Falanghina del Sannio e Falanghina dei Campi Flegrei a confronto. Infine è da segnalare il successo riscosso dal banco di assaggio dei vini a Denominazione di Origine della terra sannita che il Consorzio ha curato nell’ambito di Leguminosa, l’evento internazionale dedicato ai legumi e promosso a Napoli da Slow Food.

La manifestazione ospitata in piazza Dante, svoltasi dal 4 al 6 marzo, ha registrato un numero considerevole di consumatori e appassionati, che hanno potuto apprezzare anche le etichette presentate dai Sannio Wine Trainer, i sommelier profondi conoscitori dei vini e dei territori del Sannio, formati dal Consorzio con l’obiettivo di accogliere i visitatori e i turisti del vino e orientarli nella conoscenza dei vini sanniti.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Il 12 settembre Sannio protagonista ai ‘Laboratori del gusto di Vinibuoni d’Italia’

redazione 1 settimana fa

Fusco (CIA): “Le denominazioni vitivinicole sono un patrimonio da tutelare”

redazione 4 settimane fa

Festa del Vino di Castelvenere verso il gran finale: domani il corteo storico

redazione 4 settimane fa

Dazi: stangata su vino e olio ‘Made in Sannio’. Masiello: “Riprendere i negoziati per escludere prodotti di eccellenza”

Dall'autore

redazione 6 minuti fa

Cusano Mutri, il consigliere Maturo aderisce al Pd

redazione 29 minuti fa

San Marco dei Cavoti, rimosso il parcheggio disabili al Comune: Costantini chiede il ripristino immediato

redazione 42 minuti fa

Sant’Angelo a Cupolo, l’opposizione: “Aumento di cani randagi e cresce la preoccupazione dei cittadini”

redazione 46 minuti fa

Benevento, varato il dispositivo del traffico per la processione in onore di San Gennaro e San Pio

Primo piano

redazione 1 ora fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 2 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Regionali, Mastella non le manda a dire: “Pd e M5s già alleati con la Lega, e rompete le scatole a me”

redazione 3 ore fa

Controlli delle Fiamme Gialle nel Sannio: sequestrati oltre 38mila articoli irregolari. Ad Apice denunciato commerciante con profumi falsi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content