fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Capannone sequestrato a contrada Olivola con rifiuti dell’alluvione: l’ira di Lonardo e dell’Asia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Dopo il sequestro ad opera del NIPAF di Sannio Tiranteria, il capannone nella zona industriale di c.da Olivola adibito a stoccaggio provvisorio (?) della risulta alluvionale del 15.10.2015, ci aspettavamo, finalmente, disposizioni, da parte del Commissario Grimaldi, per la classificazione e destinazione finale di quanto raccolto da ASIA su precisa ordinanza sindacale. Premesso che non era certo di ASIA la gestione del sito, nell’attualità l’individuazione della stessa Azienda da parte del NIPAF come custode giudiziario nella persona del dr. Gino Mazza, responsabile tecnico, ci pone, oggi, nella situazione di dover provvedere alla sicurezza dei luoghi per evitare intrusioni esterne, con un impegno di spesa che non potrà non essere inserita nel corrispettivo per la tassa dei rifiuti a carico di noi contribuenti”. Così in una nota inviata alla stampa il presidente dell’Asia Benevento, Lucio Lonardo.

“In soldoni – spiega Lonardo – vuol dire che stiamo pagando, ancora una volta, per essere stati alluvionati mentre in altre Regioni, pure esse coinvolte in similari disastri naturali, si gode di ben atri benefici o, se vogliamo metterla così, da alluvionati e mazziati stiamo pagando per un’attestazione in vita al fine di mostrare al burocrate di turno che ci sono stati sì ingenti danni a strutture e cose ma non tali alla popolazione per essere esentati da ulteriori balzelli.

Tra l’altro oggi si è nell’impossibilità di raccogliere gli altri materiali fangosi presenti in alcuni quartieri che riguardano tanto la viabilità, tanto le civili abitazioni quanto impianti sportivi, vedasi Palaparente, o esercizi commerciali, vedasi Supermercato Barletta. In attesa di avere lumi dal Presidente del Consiglio dei Ministri, del ministro all’Ambiente e del Governatore della Campania ai quali non ho fatto mancare più di una nota oltre che il dvd con le immagini degli eventi del 15 ottobre 2015, – conclude Lonardo – non ci resta che piangere anche se di liquidi francamente non ne possiamo più”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 ore fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 5 giorni fa

Asia, l’ecocentro di Fontana Margiacca a Benevento chiuso sabato primo novembre

redazione 5 giorni fa

Palazzo Mosti: la componente perequativa UR3 sulla Tari 2025 è obbligo imposto da legge nazionale

Giammarco Feleppa 6 giorni fa

Benevento si candida a Capitale del Riciclo di Carta e Cartone 2026: si punta su nuovo impianto ASIA e tasso di differenziata

Dall'autore

redazione 29 minuti fa

Fuschini: ‘FI pronta a guidare processi decisionali per il Sannio, che deve tornare ad avere ruolo centrale’

redazione 2 ore fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 3 ore fa

Regionali, Imparato (Psi): ‘Di fronte abbiamo sfide complesse e urgenti. Obiettivo è il bene comune’

redazione 3 ore fa

Ex ETI di San Giorgio del Sannio, Francesca Maio (M5s): “Da simbolo di abbandono a luogo vivo e utile per la comunità”

Primo piano

Alberto Tranfa 2 ore fa

Sannio, reati in calo nel 2024: è tra le province più sicure d’Italia, ma restano criticità su incendi ed estorsioni

redazione 2 ore fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 5 ore fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Marco Staglianò 5 ore fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content