fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Salute

Sir Arpaise, dall’Asl di Benevento ok al progetto di ristrutturazione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Deliberato dal commissario straordinario dell’Asl di Benevento, Franklin Picker, il progetto di ristrutturazione ed adeguamento dell’edificio Sir di Arpaise.

Come si ricorderà la struttura era nata alla fine degli anni Novanta quando l’azienda sanitaria acquistò lo stabile dal Comune per avviare una sperimentazione a seguito della chiusura dei manicomi. Dal 2002 vari ospiti tra pazienti degli ex manicomi e giovani affetti da patologie psichiatriche vi hanno trovato accoglienza, con un vissuto molto integrato nel sociale della comunità.

Cinque anni fa, nel 2010, a causa di infiltrazioni di acqua dal tetto fu necessaria una riparazione, valutata con un intervento di 140mila euro. Si avviarono e si conclusero i lavori di ristrutturazione ma i pazienti sparirono dalla Sir di Arpaise, in quanto trasferiti temporaneamente presso il vecchio ospedale di Sant’Agata de’ Goti.

“E’ nostra intenzione – ha detto il commissario straordinario – provvedere all’utilizzo dell’immobile mediante il completamento della sua ristrutturazione, anche perché si tratta di un bene di proprietà aziendale”. Il Centro Diurno e Day Hospital psichiatrico è stato già utilizzato come struttura di degenza fino al 2008 e, con il trasferimento in altra sede della stessa, si è provveduto ad eseguire alcuni interventi di ripristino – rifacimento della copertura e risistemazione delle facciate e degli spazi esterni – in quanto necessari a garantirne l’agibilità.

La struttura è, allo stato, disponibile ed utilizzabile, previa esecuzione dei necessari lavori di adeguamento funzionale ed impiantistico per renderla adatta alle esigenze di cura dei degenti destinati alle Sir.

“L’intervento in progetto, il cui importo è pari a più di 800mila euro – ha concluso Picker – prevede anche la realizzazione di opere di efficientamento energetico (ovvero interventi finalizzati alla riduzione dei consumi al fine di ottenere un edificio in classe A), opere impiantistiche e di finitura varie”. (Romina D’Agostino)

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 settimane fa

Sanità nel Sannio: due donne al vertice. Morgante confermata al San Pio, arriva Spinosa all’Asl Benevento

redazione 1 mese fa

Cerreto Sannita, ASL: “Presidio di eccellenza, dal 1° maggio oltre 200 risonanze e servizi all’avanguardia”

redazione 1 mese fa

Asl Benevento, nominato l’organismo di valutazione: il presidente sarà Donato Madaro

redazione 2 mesi fa

Arpaise, dopo i lavori di restauro inaugurata la Chiesa di San Rocco: benedizione di monsignor Accrocca

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Ospedale San Pio, a rischio chiusura l’ambulatorio TAO. I sindacati scrivono al prefetto e chiedono incontro

redazione 11 ore fa

Rione Libertà senza guardia medica, Abbate e De Longis: ‘Dov’è la Casa di Comunità promessa da Mastella?’

redazione 12 ore fa

Regionali, Martusciello (FI): “Bruco diventato crisalide, ora attendiamo farfalla. Centrodestra verso scelta candidato”

redazione 13 ore fa

La denuncia del WWF: oasi del “Lago di Campolattaro” minacciata da inquinamento e incuria

Primo piano

Giammarco Feleppa 10 ore fa

Benevento, inaugurata l’area fitness al Viale Aldo Moro: benessere e sport nel cuore del Rione Pacevecchia

Giammarco Feleppa 10 ore fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: a Palazzo Paolo V primo tavolo di progettazione partecipata

redazione 11 ore fa

Ospedale San Pio, a rischio chiusura l’ambulatorio TAO. I sindacati scrivono al prefetto e chiedono incontro

redazione 11 ore fa

Rione Libertà senza guardia medica, Abbate e De Longis: ‘Dov’è la Casa di Comunità promessa da Mastella?’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.