fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Salute

Sir Arpaise, dall’Asl di Benevento ok al progetto di ristrutturazione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Deliberato dal commissario straordinario dell’Asl di Benevento, Franklin Picker, il progetto di ristrutturazione ed adeguamento dell’edificio Sir di Arpaise.

Come si ricorderà la struttura era nata alla fine degli anni Novanta quando l’azienda sanitaria acquistò lo stabile dal Comune per avviare una sperimentazione a seguito della chiusura dei manicomi. Dal 2002 vari ospiti tra pazienti degli ex manicomi e giovani affetti da patologie psichiatriche vi hanno trovato accoglienza, con un vissuto molto integrato nel sociale della comunità.

Cinque anni fa, nel 2010, a causa di infiltrazioni di acqua dal tetto fu necessaria una riparazione, valutata con un intervento di 140mila euro. Si avviarono e si conclusero i lavori di ristrutturazione ma i pazienti sparirono dalla Sir di Arpaise, in quanto trasferiti temporaneamente presso il vecchio ospedale di Sant’Agata de’ Goti.

“E’ nostra intenzione – ha detto il commissario straordinario – provvedere all’utilizzo dell’immobile mediante il completamento della sua ristrutturazione, anche perché si tratta di un bene di proprietà aziendale”. Il Centro Diurno e Day Hospital psichiatrico è stato già utilizzato come struttura di degenza fino al 2008 e, con il trasferimento in altra sede della stessa, si è provveduto ad eseguire alcuni interventi di ripristino – rifacimento della copertura e risistemazione delle facciate e degli spazi esterni – in quanto necessari a garantirne l’agibilità.

La struttura è, allo stato, disponibile ed utilizzabile, previa esecuzione dei necessari lavori di adeguamento funzionale ed impiantistico per renderla adatta alle esigenze di cura dei degenti destinati alle Sir.

“L’intervento in progetto, il cui importo è pari a più di 800mila euro – ha concluso Picker – prevede anche la realizzazione di opere di efficientamento energetico (ovvero interventi finalizzati alla riduzione dei consumi al fine di ottenere un edificio in classe A), opere impiantistiche e di finitura varie”. (Romina D’Agostino)

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Arpaise, installato Locker di Amazon: è il primo del circondario

redazione 2 giorni fa

Spostamenti personale addetto al servizio 118: la Fp Cgil valuta azioni sindacali

redazione 1 settimana fa

Incarichi personale e concorso all’Asl, la Cisl FP elogia l’operato del direttore Volpe

redazione 1 settimana fa

Arpaise, tutto pronto per il pranzo di beneficenza: il ricavato servirà a sostenere le spese di ristruttuzione della Chiesa

Dall'autore

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content