fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Rione Ferrovia, dopo l’alluvione rinasce il Centro Polivalente per anziani “Diomede”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Centoquarantadue giorni dopo il tragico evento del 15 ottobre 2015 riapre il Centro Polivalente per anziani “Diomede” di via Cosimo Nuzzolo, al rione Ferrovia. Un risultato raggiunto esclusivamente grazie alla dedizione di alcuni soci che con grande volontà e spirito di sacrificio hanno restituito alla città un importante luogo di socializzazione.

La cerimonia di apertura si terrà domani, domenica 6 marzo, quando alle ore 19 il vicario del vescovo, don Pompilio Cristino, benedirà la struttura.

“Dopo il commissariamento del Centro per incompatibilità ambientale sull’applicazione delle regole statutarie tra il vecchio direttivo e buona parte dei soci – racconta Luigi Minichiello, uno degli artefici del recupero – alcuni soci, sotto l’egida del neo commissario Gaetano Francesca e con il solo contributo morale dell’assessore alle Politiche sociali, Umberto Panunzio, si sono rimboccati le maniche, lavorando sodo nel solo intento di restituire alla comunità ed al quartiere un fondamentale luogo di ritrovo.

Oggi è un momento di grande soddisfazione perché raccogliamo i frutti di tante giornate di lavoro e sacrificio. Un risultato ottenuto senza alcun aiuto da parte dell’Amministrazione Comunale che, tra l’altro, considerando le diverse migliaia di euro che sarebbero occorsi per il ripristino dei luoghi, ha ottenuto anche un bel risparmio grazie all’opera di questi eccezionali volontari. Basti pensare che solo per l’acquisto di materiale edile abbiamo speso circa 2mila euro.

Un costo coperto grazie alle libere sovvenzioni dei soci che hanno poi provveduto alla bonifica delle pareti divelte dall’acqua, al risanamento dei muri, alla pitturazione, al ripristino dei condizionatori d’ aria e dell’impianto di illuminazione.

Un impegno profuso a beneficio di tutta la “famiglia delle persone anziane”, col pensiero di restituire un punto di riferimento a tutte le persone che vivono da sole e che non avevano altri svaghi.

La gioia letta negli occhi di quelle persone – conclude Minichiello – ci ha ripagati di tutto il lavoro svolto in questi lunghi e faticosi mesi”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Molinara, commissariamento della Fondazione Attilio Emmanuele e possibile riapertura della casa di riposo: interviene Cirocco

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Ex Manifattura Tabacchi di Benevento, ok all’intesa con l’Agenzia del Demanio per il progetto di recupero

redazione 1 mese fa

Benevento, incidente con ferito al Rione Ferrovia: auto si ribalta, un’altra va contro quadro elettrico dell’Enel

redazione 1 mese fa

Rione Ferrovia, De Longis (Pd): “Situazione parcheggi al collasso. Commercio e cittadini abbandonati dall’amministrazione”

Dall'autore

redazione 13 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 13 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 13 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 15 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

Giammarco Feleppa 11 minuti fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 13 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 15 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 17 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content