fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Cultura della legalità, gli studenti dell’I.C. “San Pio” in visita al Comando Provinciale dei Carabinieri

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Questa mattina, nell’ambito delle iniziative predisposte dal Comando Provinciale Carabinieri di Benevento per la diffusione della “cultura della legalità” nei giovani, gli alunni dell’Istituto Comprensivo “San Pio” di Pietrelcina, Pesco Sannita e Pago Veiano, hanno visitato la Caserma sede del Comando Provinciale dell’Arma Sannita.

Qui, gli alunni, accompagnati dai rispettivi insegnanti, sono stati affettuosamente ricevuti dai Carabinieri del Comando Provinciale e, dopo i saluti di benvenuto, i giovanissimi ospiti sono stati fatti accomodare nella sala riunioni dove è stato proiettato il video istituzionale dell’Arma per far conoscere meglio il mondo dell’Arma e le sue Organizzazioni Addestrative, Territoriali, Mobili e Speciali.

Al termine della proiezione, peraltro costellata dalle numerose domande poste dai giovani scolari, si è evidenziata l’importanza della legalità intesa come valore fondante per un civile e sereno vivere sociale.

L’incontro è poi continuato nel cortile della Caserma dove è stata allestita una mostra statica dei mezzi e degli equipaggiamenti in dotazione all’Arma per l’espletamento del Servizio d’Istituto.

I giovani alunni, mostrando molta curiosità e felici di poter “toccare con mano” quello che sono i Carabinieri nel loro immaginario, hanno avuto modo di apprendere le caratteristiche dei mezzi e degli equipaggiamenti usati quotidianamente dai Carabinieri nel loro servizio, ponendo ai militari interlocutori moltissime domande ed accomodandosi anche all’interno delle Gazzelle e sulle moto immaginando di esserne alla guida.

Il tour è successivamente continuato con l’esibizione dei militari del Nucleo Cinofili Carabinieri di Sarno con il pastore tedesco “Tabis”. Nel corso dell’esibizione i militari cinofili hanno spiegato e fatto vedere ai giovanissimi ragazzi le tecniche adottate per la ricerca degli stupefacenti mediante l’utilizzo del cane, che, al termine della dimostrazione, ha giocherellato con i ragazzi che hanno contraccambiato con numerose carezze.

Infine i piccoli studenti sono stati condotti alla Centrale Operativa, punto cardine dell’intera attività dell’Arma su tutto il territorio Sannita, dove hanno avuto modo di vedere la varie attrezzature telematiche e di radio comunicazione in dotazione all’Arma e fondamentalmente necessarie per le attività di Servizio, assistendo “dal vivo” e con vivace interesse ad alcune esercitazioni pratiche di comunicazioni radio.

L’incontro, prolungato dalla curiosità degli stessi studenti, è durato un paio d’ore circa e si è concluso positivamente da entrambe le parti con l’apprezzamento degli alunni e del Quadro Insegnanti per il lavoro svolto dall’Arma Sannita nell’intera Provincia e con l’invito dei Carabinieri a ritornare per una nuova visita.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Foglianise abbraccia l’Europa: il 14 agosto la conferenza pubblica del gemellaggio ‘Youth Rural Wealth’

redazione 2 mesi fa

Cultura della legalità, a San Giorgio del Sannio i carabinieri incontrano i ragazzi della cooperativa Logos

redazione 2 mesi fa

Carabinieri, il Comandante della Legione Campania in visita nel Fortore

redazione 2 mesi fa

Pannarano, locale sospeso per 10 giorni dopo comportamenti irrispettosi verso i Carabinieri

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Baselice, anche gli operai della Comunità Montana del Fortore alla ricerca dell’ex sindaco Paolozza

redazione 4 ore fa

Con “Vicoli e Piazze” a Pannarano l’arte diventa occasione di rigenerazione urbana

redazione 4 ore fa

“Viaggio nella memoria”: riti, radici e ricordi del Sannio rivivono grazie alla cooperativa IDEAS

redazione 5 ore fa

Per Città Spettacolo cambia il calendario di conferimento dei rifiuti: ecco le modifiche

Primo piano

redazione 4 ore fa

Baselice, anche gli operai della Comunità Montana del Fortore alla ricerca dell’ex sindaco Paolozza

redazione 5 ore fa

Per Città Spettacolo cambia il calendario di conferimento dei rifiuti: ecco le modifiche

redazione 6 ore fa

Trattamento anticoagulante orale, Mastella: “Dal San Pio garantiscono sulla continuità del servizio”

redazione 7 ore fa

Scoperta una discarica abusiva di rifiuti speciali nel Parco Regionale del Taburno

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content