fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Liquidazione progetti del Comune, la Uil scrive ai dirigenti e al segretario Uccelletti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Uil Federazione Poteri Locali di Benevento, in persona del suo segretario responsabile Antonio Pagliuca, ha inviato una durissima nota al segretario generale del comune di Benevento, Claudio Uccelletti, e ai dirigenti Angelo Mancini, Vincenzo Catalano, Andrea Lanzalone ed Emilio Porcaro.

“Si sollecita ancora una volta – scrive Pagliuca – la liquidazione e il pagamento dei progetti “Madonna delle Grazie”, “Città Spettacolo” e “Fiera San Giuseppe”, alcuni datati di svariati anni, a favore dei lavoratori che si sono impegnati – fuori dell’orario di lavoro – a conseguire obiettivi importanti per l’Amministrazione comunale.

Il perdurare della chiusura a riccio posta in essere da Voi dirigenti circa l’iter burocratico da seguire per arrivare alla liquidazione dei compensi non è assolutamente rilevante, in quanto trattasi di lavoro prestato, per il quale – in altre occasioni – i giudici del lavoro hanno condannato, senza alcuna attenuante, il comune di Benevento.

Ciò premesso, si invitano le SS.LL. ad assumere ogni atto utile a risolvere il problema, tenuto conto che qualche O.S. sta già predisponendo il nuovo ricorso al giudice del lavoro, che si concluderebbe – come già successo – con la vittoria dei lavoratori e la condanna alle spese per il comune di Benevento. Tra l’altro, se ciò dovesse avvenire, questa Segreteria chiederà l’intervento della Procura regionale della Corte dei conti per la Campania per far accertare le responsabilità su queste presunte vertenze e su quelle che già in passato hanno consentito a schiere di avvocati di ottenere facili vittorie e compensi a gogo!”.

“E’ davvero sconcertante continuare ad assistere – dichiara Pagliuca – a finte vertenze, che si concludono con la sconfitta del comune di Benevento, quando invece i dirigenti dovrebbero prima pagare e poi chiedersi come mai sia stata seguita una strada anziché l’altra! Peraltro, tale vergognoso comportamento crea concorrenza sleale tra le sigle sindacali, poiché noi della Uil Fpl siamo per non far pagare ulteriori tasse ai cittadini beneventani, mentre altri se ne fregano e col loro comportamento alimentano, a ogni pie’ sospinto, il finto contenzioso, che finisce per arricchire solo gli avvocati che presentano ricorsi in fotocopia”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 23 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 24 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 1 giorno fa

Asse interquartiere, l’Amministrazione Mastella: “Mozione è stata astruseria giuridica e forzatura politica. Opera va avanti”

Dall'autore

redazione 29 minuti fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

redazione 34 minuti fa

Ps Rummo, Matera: “Regione fa lavorare personale in costante affanno”. La proposta: “Si pensi a figure che informino famiglie dei pazienti”

redazione 42 minuti fa

Pd Sannio, consultazione con la delegazione di Benevento: al centro assemblea regionale e candidatura femminile

redazione 47 minuti fa

Iesce (FI): “Partita macchina organizzativa per elezioni regionali. Saremo la voce delle esigenze del territorio”

Primo piano

redazione 4 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 4 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 5 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 6 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content