fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Ovazione a Sorrento per il racconto musicale “Miriam e Josef – La storia d’amore della Natività”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ha riscosso un notevole successo anche la quinta replica del racconto musicale “Miriam e Josef – La storia d’amore della Natività” che domenica scorsa, 21 febbraio 2016, è stato messo in scena presso la Cattedrale “SS.Filippo e Giacomo” di Sorrento.

Una Sorrento gremita di visitatori ha accolto con entusiasmo lo spettacolo teatral-musicale, liberamente tratto dai racconti di Erri De Luca, David Maria Turoldo e Arturo Aiello, per la regia di Angelo Maiello, allestito dalla Bershit Teatro e dall’Accademia Progetto Musica AcliArteSannio di Airola.

Una lunga ovazione da parte del pubblico ha salutato la talentuosa e giovanissima attrice aversana Eleonora Fardella, il brillante attore e regista caudino Angelo Maiello e i venti musicisti della Wind Orchestra Samnium diretti dal M°Carmine Ruggiero.

Grazie alla loro professionalità e ormai consolidata intesa scenica gli attori e i musicisti hanno trasmesso forti emozioni al pubblico presente nell’interpretazione di un testo complesso strutturato in dialoghi, monologhi e silenzi intercalati da note musicali in stile arabesco per raccontare, attraverso una fusione originale di musica e narrazione, le emozioni e i sentimenti tipicamente terreni dei genitori di Gesù.

Soddisfatto il direttore della W.O.S nonché presidente dell’accademia Progetto Musica Acli Arte Sannio di Airola, Carmine Ruggiero, che ha voluto sottolineare quanto il consenso che sta ottenendo lo spettacolo sia anche il frutto della splendida sinergia tra le diverse forze messe in campo che hanno mostrato professionalità, serenità e forte spirito collaborativo per questa straordinaria esperienza umana e professionale.

Gioia e soddisfazione sono state espresse anche dal regista Angelo Maiello, che si occupa da sempre di teatro sacro.

La Progetto Musica AcliArteSannio e la Bershit Teatro sono ora a lavoro per programmare il prossimo calendario di appuntamenti primaverili.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 ore fa

Regionali, in tanti ad Airola per Fratelli d’Italia

redazione 2 settimane fa

Airola, topi nella scuola dell’infanzia di corso Matteotti: plesso chiuso per due giorni

redazione 2 settimane fa

Airola, uno spettacolo per sostenere l’istituto ‘Lombardi’ dopo il furto dei computer

redazione 3 settimane fa

‘Airola esclusa dai fondi regionali per la viabilità’: il consigliere Maltese interroga il sindaco

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 2 ore fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 2 ore fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

redazione 3 ore fa

Frasso Telesino, posticipata l’accensione dei riscaldamenti al 16 novembre

Primo piano

Alberto Tranfa 3 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 5 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 7 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content