fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Università

Dal Bhutan al Sannio per studiare ingegneria: all’Università le prime due lauree del progetto Erasmus Mundus

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

GUARDA VIDEO Si presenta con un italiano incerto che tradisce l’emozione del momento Samten Lhendup, uno dei due studenti della Royal University of Bhutan, che questa mattina hanno conseguito la laurea magistrale in Ingegneria energetica e in Ingegneria civile all’Università del Sannio.

I due sono giunti a Benevento grazie a “Leader”, il progetto Erasmus Mundus di cui è coordinatore e responsabile scientifico il professore dell’ateneo sannita, Matteo Mario Savino.

Di fronte alla commissione, composta tra gli altri anche dal rettore Filippo De Rossi, i laurenadi hanno presentato le loro tesi: Lhendup si è occupato dell’efficientamento energetico degli edifici residenziali nel Buthan, mentre il suo collega, Karma Tempa – dello studio sismico della città di Phuentsholing”.

Emozionatissimi i due laureandi che sono anche i primi studenti che concludono il loro ciclo di studi nell’ambito del progetto “Leader”. Un’esperienza unica che non dimenticheranno molto facilmente. Anche grazie all’accoglienza che hanno ricevuto dall’Ateneo e dalla città.

Conclusi gli studi, i due ora faranno ritorno in Buthan per mettere in pratica quello che hanno appreso nel Sannio. Non è tutto, però, Lhendup che è anche un insegnate tornerà con lo scopo di trasmettere alle nuove generazioni la sua passione per l’affascinate mondo dell’energetica.

Per l’occasione a Benevento era presente anche il professore Colin Mc Culloch, inviato dalla Pyongyang University of Science and Techologies della Korea del Nord. L’accademico visiterà le strutture dell’Unisannio per l’avvio di una collaborazione didattica e scientifica che porterà studenti e dottorandi nordcoreani a specializzarsi nell’Università di Benevento.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Unisannio: 25,7 milioni dal Fondo Ordinario. Incremento dell’1% rispetto al 2024

redazione 1 mese fa

Graduation Day e Career Day dell’Unifortunato: a settembre doppio appuntamento al Teatro Romano

redazione 2 mesi fa

Addio al professor Ennio De Simone, riferimento della cultura accademica sannita

redazione 2 mesi fa

Lo Studio di Ingegneria Bello tra le prime 50 realtà italiane per fatturato secondo la classifica OICE 2024

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 3 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 3 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 4 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 8 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 8 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 9 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 9 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content