fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Comunali 2016, Campus Benevento: basta “prescrizioni mediche”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La maniera di affrontare le elezioni da parte dei professionisti della politica non appare diversa dal passato. Segnale abbastanza evidente è ritenere che, dall’altra parte, non sia affatto cambiato l’interlocutore. Si torna a macinare distanze trasversali, infatti, per compilare le liste elettorali, e si guarda agli elettori puntando sulla loro abitudine all’inchino”. A denunciarlo in una nota è l’associazione Campus Benevento, il laboratorio civico permanente di studio, proposta e azione sulla città.

“Lo spartito – scrive – non cambia: gli elettori sono un mezzo stagionale di supporto a disegni che non ne prevedono alcuna forma di protagonismo a tempo indeterminato. Per questo si gioca sulle loro fragilità, sul ricatto e sulla scarsa formazione civica.

Noi riteniamo che il vero cambiamento si giochi, invece, sul rispetto degli elettori prima che sulla proposta di soggetti nuovi capaci di garantire svolte umane, politiche e programmatiche. Innanzitutto non offendendo la loro dignità, e soprattutto rispettandone pienamente la libertà.

In queste ore – continua – si consuma la tradizionale caccia al medico. In realtà sarebbe legittimo per un ammalato grave come la politica, ma si cerca il medico proprio perché non si ha affatto la coscienza che la politica sia gravemente ammalata. E così si finisce per gonfiare le liste elettorali di camici bianchi.

Noi chiediamo ai medici di non accettare proposte di candidatura. Il ricatto sulla salute della gente è quanto di più grave possa avvenire in questi momenti della vita di una città, che comunque non… gode ottima salute. Utilizzare la fragilità dei pazienti, limitarne la libertà di scelta, non è azione compatibile con il rinnovamento della politica e della partecipazione reale allo sviluppo della comunità.

Stessa cosa varrebbe per gli avvocati. Ma l’impatto emotivo della richiesta di un voto, in questo caso, è oggettivamente minore. Diciamo ai medici di condividere percorsi di cittadinanza attiva legandola al proprio ruolo, contribuendo, per esempio, alla Banca del Tempo dei camici bianchi a vantaggio dei più poveri. Non vorrebbe dire astenersi dall’esprimere convinzioni politiche ma cercare, come la realtà di oggi sta sperimentando, di porsi in campo in maniera decisamente più concreta e costruttiva per disegnare un nuovo volto di città, più inclusiva e più accogliente. Ricatto e mancanza di libertà che coinvolgono anche troppi cosiddetti intellettuali, uomini di cultura e artisti.

Cresce la paura di scendere in campo apertamente o a sostegno di progetti innovativi e “discontinui” per paura di poter perdere i piccoli favori istituzionali.

“Campus”, dopo aver prospettato un programma in 80 punti, che non è affatto un libro dei sogni ma una denuncia concreta visto che si tratta di progetti che si sarebbero dovuti realizzare negli ultimi dieci anni, punta, in queste ore, a determinare un clima di maggiore libertà, consapevolezza e coscienza critica nell’elettorato. Soprattutto maggiore coraggio nel vivere compiutamente il proprio ruolo, nelle rispettive caselle, guardando però finalmente all’insieme del mosaico.

La città ha bisogno di questo. “Campus”, che intanto non preclude scelte individuali da parte dei suoi aderenti, ribadisce che oggi più che una lista civica che raccolga la rabbia accumulata in questi anni dai cittadini, serva un contributo serio affinché proprio questa rabbia possa trasformarsi in sana indignazione. Se rimanesse rabbia (e per buona parte siamo in un quadro di questo tipo) – conclude nella nota – si giungerebbe, infatti, a scelte sbagliate. “Campus” considera le elezioni come una opportunità per contribuire a modificare l’approccio che l’elettore ha nei confronti della politica e della città. Liberandolo e fornendo dosi di coraggio in più per proseguire, indipendentemente dalle svolte istituzionali, percorsi di vicinanza e di amicizia civica alla città di Benevento”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 1 mese fa

Al Rione Ferrovia la sede di ICT Campus ITS Academy: sarà un Polo di Alta Formazione Tecnologica

redazione 1 mese fa

A Morcone due campus per creare una Comunità del Grano e un Forno di Comunità

redazione 3 mesi fa

La Fondazione ITS ICT CAMPUS in Egitto per il ‘Technical and Vocational Education: ITS supporting growth and prosperity’

Alberto Tranfa 3 mesi fa

Alloggi studenti, mensa, aule e teatro: l’hotel “Il Molino” rivive con il progetto Campus del Conservatorio

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content