fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Benevento, il Comitato per la tutela dei negozianti alluvionati in Prefettura: consegnate le proposte per la città

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

GUARDA VIDEO Un tavolo di concertazione con il Comune e la Camera di Commercio per risollevare le sorti delle imprese. E’ questa la richiesta del Comitato per la Tutela dei Negozianti Alluvionati di Benevento che, questa mattina, ha incontrato il capo di gabinetto della Prefettura Maria De Feo. Nel corso della riunione, i cittadini hanno consegnato un documento con delle richieste precise per il rilancio dei territori colpiti dal maltempo dello scorso ottobre.

“Le motivazioni che ci hanno spinto a richiedere l’incontro – scrivono dal Comitato – non consistono in un mero elenco di pretese da soddisfare o alla conoscenza dello stato dell’arte degli interventi, ma chiediamo invece un coinvolgimento verso una nuova fase propositiva, nell’interesse del comparto delle piccole aziende che hanno costituito il comitato. L’obiettivo è l’interesse della città di Benevento e della provincia.

In ragione di ciò – aggiungono – chiediamo di istituire un tavolo con i rappresentanti dell’amministrazione comunale e quelli della Camera di Commercio. Vorremmo, insieme al Comune, procedere alla riqualificazione dell’intera area che comprende via San Pasquale, via Ponticelli e via Cimitero”.

Nello specifico, i tecnici di Palazzo Mosti, insieme ai commercianti, dovranno lavorare sulla pulizia delle facciate dei fabbricati, sul ripristino e sul rifacimento dei marciapiedi, dell’impianto di pubblica illuminazione e dell’arredo urbano.

I cittadini chiedono anche l’immediato trasferimento dei mezzi dell’Asia, riservando l’attuale piazzale di sosta alle esigenze dei residenti. Il resto dell’area, una volta liberata dalla sosta dei mezzi privati dei dipendenti dell’Asia, potrebbe vedere l’istituzione degli stalli a pagamento per i clienti delle attività commerciali.

Per il reperimento dei fondi il Comitato propone due strade: la prima con l’Ente che gestirebbe in proprio l’intera opera destinandovi interamente i tributi comunali che tutti i residenti e le attività locali versano. Oppure far gestire i lavori, ad esclusione del progetto e delle attività di controllo che resterebbero a carico del Comune, dai cittadini che costituitesi in un’associazione legale verserebbero a quest’ultima i loro tributi per completare i lavori.

Alla Camera di Commercio, invece, il Comitato chiede di stanziare un fondo di garanzia di almeno 5 milioni di euro destinato a facilitare l’accesso al credito. “Un’operazione – sostengono dal Comitato – che non costerà nulla alla Camera atteso che ne ricaverà anche un utile, incassando gli interessi sui depositi, e al tempo stesso farà da volano per la ripresa.

Le nostre richieste – conclude il documento – si basano su numeri reali, sul drammatico calo delle vendite e sulla mortificante situazione di stallo nella quale versano molte aziende”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

Calvi, il neo Comitato “Ponterotto” contro il nuovo tracciato Terna: “Difendiamo l’area del Cubante, cuore storico e culturale del territorio”

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Benevento, via Piccinato ‘ostaggio’ dei tir: residenti esasperati chiedono interventi e controlli

redazione 2 settimane fa

Sant’Agata de’ Goti, frazione San Silvestro da giorni al buio: la segnalazione di un residente

Giammarco Feleppa 3 mesi fa

Angelo Moretti e Civico22 lanciano uno spazio di confronto per raccogliere le istanze dei cittadini

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Servizio 118, le associazioni scrivono al prefetto: “Ambulanze obsolete e ritardi nei soccorsi”

redazione 10 ore fa

Benevento, opposizione all’attacco: “Cantieri fermi e gestione inadeguata dei fondi pubblici”

redazione 10 ore fa

Foiano–Cantarella e Fondo Valle Vitulanese: i progetti esecutivi sono ora consultabili online

redazione 12 ore fa

San Salvatore Telesino, il consigliere La Fazia lascia ‘Rinascita e Orgoglio’ e crea gruppo autonomo

Primo piano

redazione 10 ore fa

Servizio 118, le associazioni scrivono al prefetto: “Ambulanze obsolete e ritardi nei soccorsi”

redazione 13 ore fa

Regionali, Rubano (FI): “Per le candidature scelte collegiali. Il nostro metodo è esemplare”

redazione 13 ore fa

Benevento, i residenti delle contrade Pietà, Fontanelle e Piana degli Orti si oppongono alla chiusura del passaggio a livello

Alberto Tranfa 13 ore fa

Medicina a Benevento, ok dall’ANVUR: lezioni dal 1° settembre. Il rettore Canfora: “Occasione unica per il territorio”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content