fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Wg flash 24 del 16 febbraio 2016

Pubblicato

su

Play
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Remaining Time -0:00
Stream TypeLIVE
Loaded: 0%
Progress: 0%
0:00
Fullscreen
00:00
Mute
Playback Rate
    1
    Subtitles
    • subtitles off
    Captions
    • captions off
    Chapters
    • Chapters
    The video could not be loaded, either because the server or network failed or because the format is not supported.

    Ascolta la lettura dell'articolo

    GUARDA VIDEO – TOPPA INFUOCATA, LA DENUNCIA DEI RESIDENTI
    “Il maltempo ha strappato i teloni che ricoprivano le ecoballe. Da alcune si vedono anche i rifiuti e la situazione continua a peggiorare”. E’ la denuncia dei giovani di Fragneto Monforte che in questi giorni stanno segnalando lo stato di abbandono del sito di “Toppa infuocata” e di quello di Casalduni. Questa mattina, alcuni di loro ci hanno accompagnato sul posto: i cittadini chiedono con urgenza misure efficaci per tutelare la salute della popolazione e il territorio dal rischio di inquinamento ambientale.

    ASL, GLI INTERROGATIVI DELLA RETE SOCIALE
    “La morte di Paolo Pettorossi avvenuta un mese fa, dopo il ricovero nel Servizio psichiatrico di Diagnosi e Cura a Benevento, trasferito poi nel reparto di Infettivologia dell’ospedale “Rummo” da dove si è lanciato da un finestra, può diventare il caso da cui far partire un processo di cambiamento nel trattamento della malattia mentale che non può avvenire più a a porte chiuse ma deve essere presa in carico da tutto il territorio, con il coinvolgimento di tutti, applicando in pieno le prescrizioni della legge Basaglia.” E’ quanto emerso dall’incontro con la stampa presso il Cesvob di Benevento, organizzato da la Rete sociale, presieduta da Serena Romano, che nei giorni scorsi è intervenuta sul caso Pettorossi chiedendo chiarezza e più trasparenza su quanto è avvenuto e ricorrendo “come persone bene informate dei fatti” anche alla magistratura. L’associazione dei familiari dei malati mentali oggi ha lanciato la campagna “No salute mentale a porte chiuse” per informare la popolazione sullo stato dei servizi di salute mentale nel Sannio allo scopo di migliorarne la qualità.

    UNISANNIO, LAUREA PER DUE STUDENTI DEL BHUTAN
    Il 19 febbraio prossimo, presso la Sala Rossa di Palazzo San Domenico, in una seduta di laurea internazionale, l’Università degli Studi del Sannio conferisce a due studenti provenienti dallo stato asiatico del Bhutan la laurea magistrale in Ingegneria energetica e in Ingegneria civile. Si tratta di giovani alunni della Royal University of Bhutan, che hanno avuto la possibilità di specializzarsi in una università italiana grazie a LEADER, il progetto Erasmus Mundus di cui è coordinatore e responsabile scientifico il prof. Matteo Mario Savino.

    TELESINA, INCONTRO SULLA QUESTIONE AUTOVELOX
    “In questi giorni sono diversi anzi oseremmo dire tanti gli automobilisti da tutta l’Italia che si rivolgono alla nostra associazione per essere tutelati nei confronti dei verbali emessi dalla Polizia Municipale del Comune di Paupisi, attraverso i famigerati autovelox sulla SS 372 “Telesina”, che percorre il tratto stradale dall’uscita di Vairano fino a Caianello e passa per Benevento”. A scriverlo in una nota inviata alla stampa è il Comitato Protrignina Abruzzo e Molise con sede a San Salvo, in provincia di Chieti. Il presidente dell’associazione, Antonio Turdò, sarà a Benevento il prossimo 25 febbraio ed incontrerà tutti i cittadini che ritengono di aver bisogno di tutela e chiarimenti sulla questione.

    MENSA SCOLASTICA, LA CGIL SCRIVE A PEPE
    Una lettera al sindaco Fausto Pepe per rinnovare la richiesta di incontro sulla mensa scolastica. E’ quanto ha inviato a Palazzo Mosti il segretario provinciale della Cgil, Rosita Galdiero, insieme con la Cgil Filcams. Nella missiva la sigla “denuncia la mancata convocazione dei sindacati CGIL-CISL-UIL, come da richiesta dell’8 febbraio scorso, mostrando netto disinteresse nell’interloquire con le organizzazioni sindacali su un tema tanto delicato come quello della fornitura dei pasti agli alunni minori. Inoltre, esprime stupore in quanto è stato reso pubblico il nuovo capitolato speciale di appalto per la fornitura del servizio mensa nell’assoluta autarchia ed autosufficienza dell’Amministrazione Comunale.

    Annuncio
    Clicca per commentare

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Correlati

    redazione 17 ore fa

    Wg flash 24 del 17 luglio 2025

    redazione 2 giorni fa

    Wg flash 24 del 16 luglio 2025

    redazione 3 giorni fa

    Wg flash 24 del 15 luglio 2025

    redazione 6 giorni fa

    Wg flash 24 del 12 luglio 2025

    Dall'autore

    redazione 57 minuti fa

    A Ceppaloni scritte su un muro contro il ministro Piantedosi: indagini in corso

    redazione 3 ore fa

    Rubano incontra Nazzareno Orlando: al via un confronto sul rilancio culturale di Benevento

    redazione 5 ore fa

    Tendenze colore capelli estate 2025: illumina il tuo look sotto il sole

    redazione 6 ore fa

    La proposta di Vallone (FdI): ‘Transito al corso Garibaldi nei giorni feriali per rivitalizzare il commercio in centro’

    Primo piano

    redazione 57 minuti fa

    A Ceppaloni scritte su un muro contro il ministro Piantedosi: indagini in corso

    redazione 3 ore fa

    Rubano incontra Nazzareno Orlando: al via un confronto sul rilancio culturale di Benevento

    redazione 8 ore fa

    Auto con targhe contraffatte intercettata in Valle Telesina: per 49enne denuncia e foglio di via

    redazione 10 ore fa

    Benevento, posa della prima pietra per il complesso ‘Fanfani’: ospiterà 20 alloggi per famiglie svantaggiate

    Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.