fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

Frana di Arpaise, il sindaco Laudato incontra i consiglieri regionali Iannace e Cascone

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La frana che ha interessato un tratto della strada provinciale Ciardelli in località Covini di Arpaise, nella notte del 3 e 4 dicembre del 2010, è stata oggi al centro di un incontro pubblico che si è tenuto nella sala consiliare del comune di Arpaise.

Hanno preso parte alla discussione i sindaci di San Leucio del Sannio, Roccabascerana, Pannarano, Apollosa, Ceppaloni, Pietrastornina, il consigliere regionale Carlo Iannace, l’ingegnere della Provincia Salvatore Minicozzi e il Presidente della Commissione Trasporti e Lavori Pubblici, Luca Cascone.

A fare gli onori di casa il sindaco di Arpaise Mena Laudato che si è detta sconcertata per il troppo tempo passato, cinque lunghissimi anni, senza giungere ad una soluzione. La frana – ha spiegato Laudato – fu di tale gravità che spazzò via l’arteria stradale e costruzioni di privati: fu ovviamente necessario disporrne la chiusura al traffico che in questi anni ha comportato vari problemi non solo per chi ha perso la propria abitazione ma anche per le tante persone che la percorrevano per ragioni di lavoro o di studio.

Anche il consigliere regionale Iannace ha sottolineato la necessità di un intervento massiccio per la messa in sicurezza e il ripristino della viabilità nella zona colpita, nonché la collaborazione da parte di tutti per consentire un ritorno alla normalità anche perché – ha aggiunto – si tratta di una vasta area molto trafficata e che interessa vari comuni limitrofi.

Lo studio di fattibilità – ha chiarito l’ingegnere Minicozzi – ha fissato il costo del ripristino di circa 100 metri di viabilità provinciale, spazzati via dal movimento franoso avviatosi nel 2010, in 3 milioni di euro, spetterà ora alla Regione Campania accreditare i fondi promessi per l’intervento.

A chiudere il confronto l’onorevole Luca Cascone che ha ribadito il massimo impegno per risolvere il problema – essendo indispensabile ripristinare la viabilità in una zona chiusa da cinque anni. Il primo passo da fare – ha evidenziato – è quello di trovare i fondi necessari, fare un incontro con Italo Giulivo, Direttore Generale della Protezione Civile Campania, e poi tirare le somme.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Poste Italiane spegne gli sportelli Atm di notte: protesta il sindaco di Arpaise

redazione 3 settimane fa

Undicesima Borsa di Studio Carlo Mazzone: ad Arpaise riconoscimento per gli studenti del Settembrini

redazione 3 settimane fa

Arpaise, aggiudicati i lavori per risanare un tratto in frana sulla provinciale Ciardelli

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Arpaise si trasforma in “Città di Murales e Arte Urbana”: approvato il regolamento per gli street artist

Dall'autore

redazione 13 ore fa

San Marco dei Cavoti, raccolta firme di Costantini per stallo disabili

redazione 13 ore fa

Ponte: l’Arma ricorda l’appuntato Vaccarella, medaglia d’oro al valor civile alla memoria

redazione 13 ore fa

‘Altra Benevento’ incalza sull’acqua pubblica: candidati M5s e prof. Fiorillo dicano cosa ne pensano di Sannio Acque

redazione 13 ore fa

Imprese, terzo trimestre positivo per Irpinia e Sannio: più aperture che chiusure

Primo piano

Giammarco Feleppa 10 ore fa

Lettera di una giovane professionista al sindaco Mastella: “Restare al Sud è un atto di coraggio”

Alberto Tranfa 11 ore fa

Benevento, inaugurato parcheggio dell’ex Caserma Guidoni: accesso pubblico solo nel weekend

redazione 13 ore fa

Imprese, terzo trimestre positivo per Irpinia e Sannio: più aperture che chiusure

redazione 13 ore fa

Benevento, scoperto veicolo di provenienza illecita: denunciato 50enne per ricettazione

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content