fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Amts ed Ente morale San Filippo Neri, De Nigris interviene sul consiglio comunale di domani

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il Consiglio comunale di domani si preannuncia particolarmente interessante. All’ordine del giorno della seduta non solo la questione Amts – a circa venti giorni dalla sentenza di fallimento si affronterà una pubblica discussione sulla vicenda – ma anche altri argomenti di particolare interesse. Come ad esempio la discussione sull’Ente morale San Filippo Neri. Un argomento delicato e controverso che da tempo sta occupando alcuni consiglieri comunali, soprattutto di minoranza, per la forte ed inspiegabile resistenza degli amministratori del San Filippo Neri (che ricordo sono nominati dal Sindaco) per non fornire i bilanci e altra documentazione contabile necessaria per comprendere le modalità gestionali e l’utilizzo delle ingenti risorse provenienti dalla vendita di un immobile di proprietà, il complesso denominato San Vittorino, ceduto al Comune di Benevento per oltre due milioni di euro”. A scriverlo in una nota è il consigliere comunale di SIL, Luigi De Nigris.

“Non vi è dubbio, però, che l’argomento principale, quello che occuperà gran parte della seduta, – aggiunge De Nigris – riguarda il fallimento dell’Amts e le attese comunicazioni di come la maggioranza comunale intende affrontare la delicata questione. Fino ad oggi, infatti, gli unici contatti dell’Amministrazione, oltre che con i professionisti incaricati, sono stati del tutto privati e con interlocutori scelti non si sa a che titolo. Da questi incontri “riservati” sarebbe emersa la volontà del Comune di Benevento e dell’AMTS di proporre reclamo contro la sentenza di fallimento.

Una decisione che, francamente, a circa venti giorni dalla sentenza di fallimento (in realtà è dagli inizi di novembre che il destino dell’Amts sembra inequivocabilmente segnato a seguito della richiesta della revoca del decreto di ammissione al concordato soluzione) sembra ben poca cosa rispetto alla difficile problematica che sta vivendo l’azienda di trasporto pubblico del capoluogo e comunque appare disperata e dall’esito annunciato.

Infatti, dopo aver accertato che al 30 settembre 2015 la società era economicamente in perdita e senza alcuna capacità di produrre un flusso di cassa positivo, sarà molto difficile che il Tribunale di Benevento riveda la sua posizione, peraltro assunta dopo una accurata e scientifica verifica degli atti contabili. E comunque, anche in caso di esito positivo, – continua nella nota l’esponente della minoranza – l’Azienda non avrebbe la forza di sopravvivere. In un momento di delicato rapporto tra istituzioni e società – e il problema della credibilità delle istituzioni non è un problema della maggioranza o della minoranza – occorre fare chiarezza ed evitare, come accaduto nel lungo iter che ha portato al fallimento, che si continuino a fornire rassicurazioni poco credibili.

Dopo il fallimento vi è stata una continua richiesta di non strumentalizzare la vicenda per fini politici, ma di trovare la soluzione al problema. Appelli sicuramente condivisibili, ma che tuttavia sembrano più orientati a proteggere i responsabili del fallimento politico ed amministrativo dell’AMTS, piuttosto che risolvere la crisi dell’azienda. Se strumentalizzazione c’è stata, la stessa va infatti addebitata esclusivamente alla maggioranza comunale e ai suoi sponsor, interni ed esterni. Dalla richiesta di concordato (agosto 2013) fino a qualche ora prima della sentenza di fallimento, – conclude De Nigris – hanno sempre assicurato che la decisione di ricorrere al Tribunale era l’unica strada percorribile per salvare l’azienda, i suoi lavoratori e il Comune di Benevento”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Impianti sportivi, la Giunta di Benevento approva le delibere per partecipare a due bandi

redazione 2 giorni fa

Il Comune mette in vendita il manufatto di via Spezzamadonna che era destinato a serbatoio idrico per l’area PIP

redazione 3 giorni fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Benevento, istituita cabina di regia per coordinare attività ambientali. Il 4 giugno festa con le scuole in Villa

Dall'autore

redazione 7 minuti fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 25 minuti fa

Museo Arcos, prorogata la mostra “Luigi Vollaro. Dialogo con la materia”

redazione 41 minuti fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 42 minuti fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

Primo piano

redazione 7 minuti fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 41 minuti fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 42 minuti fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

redazione 56 minuti fa

Benevento, si masturba e cammina con i pantaloni abbassati davanti a famiglie con bambini: arrestato 33enne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content