fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Religione

Padre Pio a Pietrelcina, il giorno del ritorno nel Sannio. Il sindaco Masone: “Bentornato nella tua terra”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

GUARDA VIDEO – AGGIORNAMENTO 17:45 – San Pio ha fatto il suo ingresso a Pietrelcina. La processione, partita da Piana Romana, attraverserà il centro cittadino. Le reliquie del corpo di San Pio, sosteranno dinanzi al palazzo municipale per la benedizione della città, impartita da fr. Marciano Guarino, guardiano del convento dei frati minori cappuccini di Pietrelcina.

Successivamente, il corteo proseguirà verso la chiesa “Santa Maria degli Angeli” – Santuario Diocesano “San Pio da Pietrelcina”, dove sarà possibile venerare le spoglie mortali del Santo fino all’inizio della celebrazione eucaristica.

“Eccoti bentornato nella tua terra”. Così il sindaco di Pietrelcina Domenico Masone ha accolto le spoglie del Santo di fronte il Comune del centro sannita.

“Pietrelcina – ha aggiunto – è la novella Gerusalemme della tua missione, depositaria della tua vita spirituale per sempre”.

AGGIORNAMENTO 15:50 – “Il ritorno oggi di San Pio nella sua città natale, Pietrelcina, a distanza di cento anni dalla sua partenza per entrare nella comunità religiosa dei frati cappuccini, segna una giornata storica per tutta la comunità sannita e anche per l’intera Campania.” Così il consigliere regionale Erasmo Mortaruolo commenta l’arrivo questo pomeriggio delle reliquie del Santo nel Sannio.

“L’arrivo delle spoglie di Padre Pio a Piana Romana, nel luogo dove ricevette le prime stigmate – continua – ha segnato un momento di grande emozione collettiva. Del resto Padre Pio è il Santo più amato e più venerato. Il Santo di tutti, come molti amano definirlo. Nei giorni in cui la teca con le spoglie del nostro Padre Pio sono state a Roma, l’affluenza di pellegrini è stata impressionante, a testimonianza dell’attaccamento dei fedeli verso “l’Uomo della Misericordia”, come lo ha definito Papa Francesco, che non smetteremo mai di ringraziare per il dono di questa storica traslazione voluta per il Giubileo della Misericordia.

Proprio per accogliere i numerosi fedeli, che da tutta Italia verranno nella nostra terra a pregare e rendere omaggio alle reliquie di Padre Pio, già dalle scorse settimane il Sannio si è preparato a questo importante e storico appuntamento. Colgo l’occasione per ringraziare tutti coloro che stanno dando il loro contributo al buon funzionamento della macchina organizzativa, ed in particolare alle forze dell’ordine per le misure straordinarie ed il piano di sicurezza approntato per garantire ai pellegrini la giusta tranquillità sia a Pietrelcina sia nella città di Benevento, dove nella giornata di domenica saranno traslate le spoglie mortali di San Pio.”

AGGIORNAMENTO ORE 15:10 – “Bentornato nella tua terra dopo cento anni”. Con queste parole Marciano Guarino, guardiano del convento dei frati minori cappuccini di Pietrelcina, ha accolto Padre Pio a Piana Romana.

“Questa è la tua terra, siamo tutti ospiti oggi qui – ha dichiarato Guarino -. Il primo sacerdote stigmatizzato della storia, oggi torna con il titolo di santo della misericordia come ti ha definito papà Francesco”.

AGGIORNAMENTO ORE 14:39: Il convoglio che trasporta la salma di San Pio è giunto a Piana Romana.

Il corpo del Santo sannita è stato accolto dalla liturgia di accoglienza presieduta da fr. Francesco Colacelli, ministro provinciale della Provincia religiosa di Sant’Angelo e Padre Pio dei frati minori cappuccini.

AGGIORNAMENTO ORE
14 – La salma di San Pio, a breve, dovrebbe giungere a Piana Romana dove ad attenderla ci sono moltissimi fedeli. Presenti a Pietrelcina anche i sindaci del sannio insieme a tutte le autorità civili, militari e religiose.

Una giornata emozionante che padre Marciano Guarino, guardiano del convento dei frati minori cappuccini di Pietrelcina, ha definito “un nuovo miracolo”.

“San Pio – ha aggiunto – è il segno della misericordia nell’anno santo del giubileo”.

—————————
La grande attesa è terminata: le spoglie di Padre Pio stanno tornando nel Sannio. Il convoglio con il corpo del Santo è partito da Roma questa mattina dopo l’ultima celebrazione religiosa a Città del Vaticano. L’arrivo a Pietrelcina era previsto per le 12, ma avverrà con circa un’ora di ritardo.

Resta immutato il programma con la liturgia di accoglienza presieduta da fr. Francesco Colacelli, ministro provinciale della Provincia religiosa di Sant’Angelo e Padre Pio dei frati minori cappuccini.

A seguire: processione per il centro cittadino delle reliquie del corpo di San Pio, con sosta dinanzi al palazzo municipale e benedizione della città, impartita da fr. Marciano Guarino, guardiano del convento dei frati minori cappuccini di Pietrelcina.

Il corteo proseguirà verso la chiesa “Santa Maria degli Angeli” – Santuario Diocesano “San Pio da Pietrelcina”, dove sarà possibile venerare le spoglie mortali del Santo fino all’inizio della celebrazione eucaristica.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 ore fa

Pietrelcina, Scocca: “Proponiamo di destinare alle famiglie meno abbienti la legna degli alberi abbattuti in centro”

redazione 1 settimana fa

Pietrelcina festeggia i 105 anni di Zi’ Alberto, ultimo testimone diretto di Padre Pio

redazione 1 settimana fa

Forum Ambientalista: “Stop alla caccia a Pietrelcina. Incompatibile con turismo religioso e candidatura a Capitale Cultura”

redazione 1 settimana fa

La statua della Madonna Pellegrina di Fatima arriva a Pietrelcina per nove giorni di fede e preghiera

Dall'autore

redazione 23 minuti fa

Piano strade della Regione, Mortaruolo: “Per il Sannio investimento storico da 139 milioni di euro”

redazione 25 minuti fa

L’azienda sannita “Martelius gas e luce” da sabato sbarca anche a Brescia con l’apertura di un nuovo point

redazione 29 minuti fa

Il soprano Maura Minicozzi porta il Sannio in Messico

redazione 2 ore fa

Docenti del Convitto “Pietro Giannone” premiate con il National Quality Label per il progetto eTwinning “Kidizen”

Primo piano

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Asl Benevento, la manager Spinosa nomina il nuovo direttore sanitario: da Avellino arriva Maria Rosaria Troisi

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Paupisi, l’ultimo saluto a Elisa e Cosimo: una comunità spezzata nel silenzio di un addio

redazione 4 ore fa

Cusano Mutri, controlli alla ‘Sagra dei Funghi’: scoperti 12 lavoratori irregolari. Scattano 4 denunce

redazione 4 ore fa

Alluvione Benevento, il 15 ottobre esercitazione di Protezione Civile nella giornata della memoria

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content