fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Vittime delle Foibe, Campagnuolo (Fi): “Io non dimentico”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il silenzio a volte è più doloroso di qualsiasi indignazione urlata,di qualunque dichiarazione,di qualunque verità. La tragedia delle foibe, le cavità carsiche nelle quali furono sotterrati vivi dalla furia del Comunista Tito migliaia di cittadini italiani e l’esodo dei nostri connazionali di Istria, di Fiume e della Dalmazia, costretti a fuggire dalla pulizia etnica del regime sono stati per troppi anni messi in sordina”. Questo è quanto afferma il Coordinatore Provinciale Giovani di Benevento di Forza Italia nonché Coordinatore Nazionale e Fondatore di Noi Cittadini per il Sud, Evangelista Campagnuolo.

“A settantuno anni di distanza da quella tristissima pagina di storia, abbiamo il dovere di ricordare. La storia deve svolgere prima di tutto un compito educativo: non si tratta solo di ricordare le vittime, ma di documentarsi, conoscere, approfondire. Bisogna sapere e capire, perché tragedie come quella che ci apprestiamo a ricordare non debbano più ripetersi. In un mondo che è terra di conflitti, dove l’uomo continua a compiere atrocità, è ancora più attuale il messaggio che le tragedie del passato ci riportano alla mente.

Inoltre abbiamo il dovere di ricordare che grazie alla legge 92 del 2004 (Governo Berlusconi) è stata istituita nel 10 Febbraio la “Giornata del ricordo in memoria delle vittime delle foibe, dell’esodo Giuliano-Dalmata e delle vicende del confine orientale”; è il giorno in cui la nostra memoria piange l’uccisione barbara e la persecuzione di migliaia di italiani.

Dalle foibe, quei profondi cunicoli carsici dove tanti uomini furono gettati, si leva ancora oggi un grido che dice “mai più”. Io non scordo il sacrificio di quella gente, reso ancora più atroce e drammatico dal silenzio di decenni. Invito tutti a fare altrettanto perché certe tragedie non si ripetano solo con la conoscenza della storia e soprattutto non si ripetono imparando dai vecchi errori”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Cerreto Sannita, Ciro Melotta aderisce a Forza Italia

redazione 1 settimana fa

Parco del Matese, Fuschini e Iachetta (FI): “Sinergia concreta tra territorio e Governo grazie all’onorevole Rubano”

redazione 2 settimane fa

Fondovalle Isclero, Fuschini (FI): “Lombardi distratto, nervoso e non all’altezza delle emergenze del territorio”

redazione 2 settimane fa

Lombardi: ‘Su ristori dei danni al patrimonio viario per cantieri ferroviari Fuschini è in forte ritardo’

Dall'autore

redazione 12 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 16 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 18 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 18 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 12 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 18 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 18 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content