fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Caudina

Airola, cala il sipario sulla XVI edizione di MusiCometaSannio: successo per il duo Signorini-Rossi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è conclusa con successo, domenica 7 febbraio 2016 presso il Teatro dell’Istituto Penale Minorile di Airola, la XVI edizione di MusiCometaSannio organizzata dall’Accademia Progetto Musica AcliArte Sannio di Airola per la direzione artistica del M°Carmine Ruggiero, in collaborazione con il Comune e la Pro Loco di Airola e le Acli provinciali di Benevento.

L’interpretazione eccelsa, prima in assolo del primo violoncellista di chiara fama del Teatro San Carlo di Napoli, Luca Signorini, e poi in duo con la pluripremiata pianista Raffaella Rossi, ha confermato ancora una volta l’alta qualità della rassegna concertistica da camera che da 16 ani l’accademia airolana propone al territorio.

Il teatro, gremito da spettatori provenienti anche da fuori provincia, è riecheggiato del virtuosismo melodico della Suite n.4 in mi b M BWV 1010 di Bach, dell’intimismo trasmesso da un equilibrato e brillante dialogo tra violoncello e pianoforte della Sonata n. 3 in la M op.69 di Beethoven e del lirismo profondo dell’ Elegia op.24 di Faurè: brani tecnicamente complessi sapientemente eseguiti grazie a un mix di abilità tecnica e di slancio artistico dei maestri.

Ad aprire la serata il giovane e talentuoso pianista ed ex allievo dell’accademia airolana, Pasquale Icolaro, ora allievo del Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento, con quattro studi di Chopin, compositore che più di qualunque altro ha attirato la sua attenzione nel corso della sua formazione.

Soddisfatto il presidente della Progetto Musica Acli ArteSannio, Carmine Ruggiero, che nel suo intervento finale ha ricordato il forte impegno che l’accademia profonde nella divulgazione della musica e ha ribadito l’importante funzione della rassegna MusiCometaSannio nel favorire lo scambio artistico tra artisti di levatura internazionale e le eccellenze locali.

Presenti anche il sindaco di Airola, Michele Napoletano, che ha sottolineato quanto l’amministrazione comunale supporti iniziative culturali di tale calibro e il vicepresidente della Pro Loco, Pasquale Maglione, che ha omaggiato gli artisti presenti con un piatto ricordo del Castello di Airola.

La XVI edizione di MusiCometaSannio, iniziata il 23 dicembre scorso, ha ospitato, tra gli altri, musicisti provenienti dal Teatro “Carlo Felice” di Genova e dal Teatro “G. Verdi” di Salerno, e si è arricchita della componente teatrale, integrando i concerti da camera con il racconto musicale “Miriam e Josef” interpretato dagli attori Eleonora Fardella e Angelo Maiello accompagnati dalla Wind Orchestra Samnium composta da venti musicisti della “Progetto Musica AcliArteSannio” e diretti dal M°Carmine Ruggiero.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

‘The Best’, al Teatro Romano una serata magica di cover nel ricorso di don Pompilio

redazione 2 giorni fa

Un abbraccio di fede e tradizione: Airola celebra la Madonna Addolorata

redazione 4 giorni fa

‘Tra lucciole e stelle’ arriva a San Nicola Manfredi: si inizia domenica con Misticone

redazione 4 giorni fa

Airola, anni di violenze contro moglie e figlie: 65enne sottoposto al divieto di avvicinamento con braccialetto elettronico

Dall'autore

redazione 5 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 5 ore fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 5 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

redazione 6 ore fa

Benevento, domenica 28 settembre l’apertura del nuovo Anno Pastorale

Primo piano

redazione 5 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 5 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 7 ore fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content