fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Lavoro sommerso nel Sannio, i sindacati chiedono un incontro urgente con il Cles di Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Di recente l’Inps ha reso noto che la vendita dei voucher è in forte crescita, 1,5 milioni entro fine anno 2015. Quello che colpisce è lo snaturamento dello strumento, il quale è nato per “regolarizzare” il lavoro informale (baby sitter, agricoltura, giardinaggio, etc.), ma si è diffuso in settori produttivi strutturati come il commercio, il turismo e la stessa industria”. E’ il commento dei segretari provinciali di Cgil, Cisl e Uil in merito al funzionamento del Comitato per il lavoro e l’Emersione del Sommerso di Benevento.

“In buona sostanza – proseguono le sigle sindacali -, viene sempre più all’evidenza che più che far emergere il sommerso, l’utilizzo dei voucher fa immergere quote di lavoro tutelato. Va ricordato infatti che ogni voucher permette al lavoratore un incasso di 7,5 euro, ma senza che lo strumento sia legato alle ore di lavoro effettivamente svolte.

Addirittura – aggiunge la nota – stiamo osservando che per attività di servizi sociali, sanità o per gestire la raccolta rifiuti si ricorre ai voucher, invece che alle paghe definite dai contratti nazionali. Con questo sistema il voucher rischia di diventare una forma semilegale per sottopagare i lavoratori. Dopo il Jobs act occorre continuare la battaglia per un mercato del lavoro competitivo e tutelato, facendo la lotta alle false cooperative e all’abuso dei voucher.

Ciò premesso, le scriventi Segreterie confederali – sottolineano i segretari – chiedono che il Comitato per il lavoro e l’Emersione del Sommerso (CLES) possa riunirsi più spesso, anche ottenere più notizie rispetto alle attività di vigilanza. A tal fine chiedono un urgente incontro onde poter discutere delle tematiche esposte”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Benevento, sindacati contro Trotta Mobility: “Diritti violati e stipendi in ritardo“

redazione 3 settimane fa

Referendum 2025, nasce a Benevento il Comitato provinciale per il “SÌ”: assemblea pubblica alla CGIL

Alberto Tranfa 4 settimane fa

Benessere dei territori, da report Istat luci e ombre per il Sannio: eccellenze ambientali, ma disco rosso per lavoro e reddito

redazione 1 mese fa

La sannita Idnamic Italia inserisce in organico 4 figure professionali formate sulle materie energetiche

Dall'autore

redazione 6 minuti fa

Montesarchio: Rendiconto di gestione e Tari, ok in Consiglio

redazione 11 minuti fa

A Pago Veiano ecco Veria Fest: a luglio il Festival diffuso delle Pari Opportunità e del Senso di Comunità

redazione 44 minuti fa

Valirsannio, ufficializzata la nuova composizione del Collegio dei Revisori dei Conti

redazione 2 ore fa

Benevento, successo per i tour teatralizzati: un viaggio tra storia, magia e creatività

Primo piano

redazione 11 minuti fa

A Pago Veiano ecco Veria Fest: a luglio il Festival diffuso delle Pari Opportunità e del Senso di Comunità

redazione 2 ore fa

Pedinamenti, minacce e gelosia: arrestato un 58enne, voleva ‘punire’ un professionista di Benevento

redazione 2 ore fa

Controlli a tappeto nel Fortore, sequestrate cinque auto e ritirate tre patenti: sanzioni per oltre 11mila euro

redazione 4 ore fa

Benevento, cambia volto l’Ordine degli Architetti P.P.C.: Emilio Franco è il nuovo presidente

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content