fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Vitulanese

Guardie ambientali, a Tocco Caudio arriva una squadra tutta al femminile

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un nuovo servizio di volontariato tutto al femminile per salvaguardare parte del territorio sannita, reprimere reati di tipo ambientale, dare assistenza alla popolazione e supporto alla Polizia Municipale per i compiti d’istituto.

Dall’inizio del mese di febbraio, infatti, è stato istituito il primo Presidio delle ‘Guardie Ambientali Centro Italia’ nel Sannio. Il primo comune a fregiarsi di questo servizio è Tocco Caudio con un gruppo di giovani che ha partecipato, presso la sede della Comunità Montana del Taburno a Frasso Telesino, ad un dettagliato corso di formazione per Ausiliari di Vigilanza Ambientale ed operatori di Protezione Civile, promosso dall’ente montano dietro proposta delle GACI Campania.

Le Guardie Ambientali Centro Italia, nate negli anni Novanta nel Lazio ma operative in Campania dal 2011, sono un Corpo di Vigilanza Ambientale volontario e di Protezione Civile, che nasce nel 2001 con unico scopo: battersi quotidianamente per la salvaguardia dell’ambiente e degli animali.

Il presidio di Tocco Caudio, primo nel Sannio, va ad aggiungersi agli altri 14 già esistenti nel territorio regionale. Si tratta di un gruppo di volontariato, quello sannita, tutto al femminile, capitanato da Teresa Viglione e composto da Eva Lucia De Santis, Filomena Furno, Angelamaria De Maria e Angelia De Santis Ricci.

Il Comando Regione Campania ha sede amministrativa in Irpinia, nel Comune di Montoro, ed è rappresentato da Massimo Valsente, mentre la Centrale Operativa Regionale ed il Coordinamento Interprovinciale di vigilanza hanno sede presso il Comune di Serino dove vengono coordinate le attività dei Presidi Territoriali in Campania.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 mesi fa

Rottura tra il Comune di San Lupo e le guardie ambientali: risolta la convenzione per “grave inadempienza”

redazione 7 mesi fa

IC Valle Vitulanese, martedì 18 marzo scuole chiuse a Tocco Caudio

redazione 8 mesi fa

Tocco Caudio, ricorso al TAR contro spostamento sede legale Istituto Comprensivo

redazione 9 mesi fa

Controllo ecopunti, Asia rinnova convenzione con le Guardie Ambientali

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Forchia, via libera alla raccolta delle olive: revocata l’ordinanza di divieto a seguito dell’incendio

redazione 8 ore fa

A Benevento l’esercitazione di Protezione Civile: ecco dove scattano i divieti

redazione 9 ore fa

Acqua pubblica, Corona: ‘Fico la promette a Cusano Mutri, ma poi se la scorda a Melizzano quando incontra Mastella e Forgione’

redazione 9 ore fa

‘Squallor Forever’: Benevento celebra l’ironia e la genialità di un mito della musica italiana

Primo piano

redazione 8 ore fa

A Benevento l’esercitazione di Protezione Civile: ecco dove scattano i divieti

Alberto Tranfa 9 ore fa

Strade monitorate e manutenzione ottimizzata: a Benevento arriva Easyvia

redazione 9 ore fa

Ad Apice Vecchia tornano i Mercatini di Natale: tra magia, fiabe e tradizione al Castello dell’Ettore

Giammarco Feleppa 13 ore fa

Il ricordo dell’alluvione diventa memoria in zona Asi: a Benevento nasce il ponte ‘15 ottobre 2015’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content