ENTI
Ostensione delle spoglie di San Pio, dalla Prefettura stop ai droni e alle attività aeronautiche su Benevento e Pietrelcina

Ascolta la lettura dell'articolo
Il prefetto di Benevento, Paola Galeone, ha disposto il divieto assoluto di impiego dei droni per attività sia professionali che amatoriali durante l’ostensione delle spoglie di San Pio da Pietrelcina.
La decisione del Palazzo del Governo si estende anche all’interdizione assoluta delle attività aeronautiche sull’Aviosuperficie di Benevento-Contrada Olivola. Inoltre, la Prefettura ha richiesto all’Enac l’emissione di “Notam” per il divieto temporaneo di sorvolo nello spazio aereo sovrastante Pietrelcina e Benevento nei giorni nei quali si svolgerà l’evento.
Le decisioni rientrano nel quadro delle iniziative connesse al Giubileo straordinario della Misericordia. Come è noto, le spoglie di Padre Pio torneranno nella terra natale a cento anni esatti dal febbraio 1916 quando il Santo lasciò Pietrelcina per San Giovanni Rotondo.
La salma sarà esposta alla venerazione di pellegrini e fedeli a Pietrelcina dall’11 al 14 febbraio prossimo quando sarà trasferita nella Cattedrale di Benevento dove San Pio fu ordinato sacerdote.
In considerazione dell’eccezionalità dell’occasione e del prevedibile massiccio afflusso di persone, come verificatosi in tutte le precedenti celebrazioni e manifestazioni relative al Santo, il Comitato Provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica sta riservando continua attenzione alla predisposizione delle misure volte a garantire lo svolgimento dell’evento in un contesto di massima sicurezza.