fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

“Settimana della Cultura Scientifica”, il Parco del Taburno e l’Istituto “Galilei-Vetrone” insieme per la cultura ambientale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La sedicesima edizione della “Settimana della Cultura Scientifica” che andrà di scena nel capoluogo sannita in primavera, parlerà del Taburno, della sua storia e tradizione, della sua secolare cultura contadina.

L’ente Parco del Taburno e l’Istituto di Istruzione Superiore “Galilei-Vetrone” di Benevento hanno avviato un progetto comune da presentare alla manifestazione che raccoglie con entusiasmo l’intero mondo formativo della provincia.

Nello specifico sarà realizzato un manufatto in “Legno e Paglia” che vuole simboleggiare il fortissimo legame del territorio con quella cultura tradizionale, simbolo dell’entroterra Sannita: bene indelebile da preservare e mantenere vivo.

L’Ente Parco e la Scuola, nell’ambito dell’offerta formativa più ampia e nell’intento di improntare una formazione/divulgazione in linea con i sistemi costruttivi bio-compatibili già ampiamente utilizzati nel nord Europa vogliano proporre questa iniziativa con l’intendo di formare i nuovi tecnici “diffondendo” anche nel panorama edilizio Campano questa nuova tecnica costruttiva.

La tecnica del legno e della paglia consente di utilizzare materiali biocompatibili, sia in fase di realizzazione che in fase di dismissione dell’edificio, materiali altamente isolanti (paglia) e a bassissimo costo. Si tratta di riciclare sottoprodotti dell’agricoltura (steli di paglia).

Trent’anni fa il legno lamellare diventava la tecnica costruttiva più diffusa in Austria, Francia e Germania. Dopo trent’anni anche in Italia il legno lamellare si è ritagliato il giusto spazio nel panorama edilizia. Sono già una decina di anni che gli edifici in paglia e legno sono diffusamente realizzati in Europa, per cui anche sull’onda della nuova filosofia della bioedilizia siamo convinti che tale tecnologia prenderà piede in Italia consentendo costi di realizzazione più bassi rispetto alle tecnologie tradizionali.

Il manufatto sarà esibito nella centralissima Piazza Risorgimento di Benevento e rappresenterà per la Regione Campania, Il Parco Regionale del Tabuino/Camposauro e per L’Istituto Galileo/Vetrone.

Dichiara il titolare di Palazzo Caporaso, Vito Busillo: “Il Parco ha tra i propri scopi primari la realizzazione di progetti che abbiano un grande valore ambientale, culturale ed educativo per promuovere comportamenti più responsabili verso la sostenibilità ambientale. Il progetto, per la sua qualità ed originalità, si candida a laboratorio didattico di riferimento regionale. Ringrazia la Dirigente Scolastica Grazia Pedicini per aver voluto stringere questa entusiasmante collaborazione con l’Ente Parco Regionale del Taburno – Camposauro”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 4 mesi fa

Le studentesse del “Galilei-Vetrone” qualificate alle finali nazionali di scacchi

redazione 5 mesi fa

Galilei Vetrone e indirizzo CAT a Piano Cappelle, la replica della dirigente Gramazio

redazione 11 mesi fa

A scuola sui fiumi con la Lipu

redazione 11 mesi fa

Attività destinate agli studenti: il ‘Galilei Vetrone’ ringrazia Unisannio e Unifortunato

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 11 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 12 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 13 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 11 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 13 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 15 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 16 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content