fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

ComuneMente.net lancia “Un Tè…con te” per concretizzare le proposte dei cittadini

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Un Tè… con te. E’ l’iniziativa, seria ma provocatoria, che abbiamo deciso di concretizzare per raccogliere e rilanciare le denunce, le sollecitazioni le proposte dei cittadini, dei movimenti, delle associazioni, del mondo imprenditoriale, dei giovani e di chi ritiene che le sue idee lo siano, affinché le stesse non restino solo esercizi dialettici ma divengano sollecitazioni forti e concrete per l’amministrazione cittadina”. Così in una nota l’associazione ComuneMente, composta dai consiglieri comunali Luigi De Nigris, Nazzareno Orlando e Mario Zoino.

“E’ questo – spiegano – uno degli spazi di mobilitazione che abbiamo deciso di utilizzare in vista delle prossime elezioni amministrative per far emergere i desideri e le aspettative di una città che vuole essere protagonista di stessa.

Un tentativo per capire se oltre al vecchio sistema di gerarchia politica, pur con diversi e divergenti itinerari politici, i recinti sicuri e le identità consolidate, è possibile discutere tra il realismo dei problemi della città e la volontà di risolverli. Se, dunque, la buona politica può concentrare la propria energia attorno a questioni di interesse “comune” piuttosto che ritrovarsi prigioniera della autoreferenzialità e le solite strategie degli schieramenti.

Stiamo cercando insomma di comprendere se un’amministrazione locale può essere espressione di una grande aggregazione civica e se un polo civico può funzionare.

In modo abbastanza controcorrente, – continuano gli esponenti consiliari – abbiamo anche atteso che l’iniziativa cominciasse ad avere risultati prima di renderla pubblica. Ora, a circa un mese dal suo avvio, pubblicizzato attraverso il portale di ComuneMente, la pagina Facebook ed contatti via mail …possiamo cominciare a tracciare un primo bilancio.

Abbiamo infatti rilevato che il malessere cittadino che attraversa tutte le categorie, diventa senso di assuefazione e/o di rassegnazione, che, purtroppo, si traduce nella voglia di non partecipare alle elezioni né in prima persona né attraverso la delega.

Non convincono le proposte messe in campo sinora e non convincono i metodi che hanno portato a certe scelte! Sono molti i casi in cui si individua nell’incapacità di governare con raziocinio e professionalità il male peggiore.

Dagli incontri abbiamo rilevato una insistente richiesta di spazi, non solo fisici, ma di coinvolgimento che negli ultimi sono quasi stati azzerati. La vivibilità della città ai minimi storici (pulizia, servizi, tasse ecc.) impone dunque ai prossimi amministratori scelte concrete e programmi essenziali, capaci di ridare un ruolo ed una rinnovata identità all’intera comunità.

Anche se nessuno dovrebbe più cedere alle solite promesse, è opinione diffusa che basterà davvero poco, soprattutto in un contesto socio economico così difficile, fare il contrario.

Considerato che al momento non siamo impegnati in alcuna attività partitica, – concludono – continueremo anche in questo mese, con la massima libertà e grande umiltà, nel lavoro che abbiamo intrapreso per cercare di capire fino in fondo come porsi rispetto all’appuntamento che ci attende”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 ore fa

Via Porta Rufina, residenti preoccupati per la velocità notturna: nei giorni scorsi danni ad auto in sosta, richiesti interventi

redazione 2 giorni fa

Benevento, il comitato di quartiere San Pio–via Saragat: “Esclusi dalla riunione Acer, situazione paradossale che dura da anni”

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Il Comune di Benevento cerca idee per il Natale 2025: aperta la manifestazione di interesse per eventi e iniziative

redazione 3 giorni fa

Regionali, ecco l’elenco degli scrutatori a Benevento

Dall'autore

redazione 27 minuti fa

Frasso Telesino, posticipata l’accensione dei riscaldamenti al 16 novembre

redazione 48 minuti fa

Dalla grande infrastruttura della Telesina all’opportunità di una formazione di eccellenza: con il BIM nasce nuova cultura della costruzione

redazione 1 ora fa

Vetro, da sabato 8 novembre cambia la modalità di conferimento per i locali della movida

redazione 1 ora fa

Castelfranco in Miscano, Tari ridotta per le famiglie in difficoltà

Primo piano

Alberto Tranfa 23 minuti fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 3 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 5 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content